Lavoravo in quel di Baggio in catena di montaggio
E giravo una ramella sempre una sempre quella
Ed un giorno fu così che mi venne fuori un tic
......
Lavoravo in quel di Baggio e mi han licenziato a maggio
M’ha chiamato il Direttore e mi ha detto : Caro signore
Con quel tic non rende niente!…Eh! Non vede? Sembra quasi un deficiente!
Giorgio Gaber - Il Tic
Un paio di coincidenze ed una riflessione.
Ieri mi sorprendo nel contestare ad un amico la classica teoria de "l'Italia si regge sulle PMI che sono la forza del Paese". Gli dico di stare attento, di non suscitare facili entusiasmi, che tutta una parte, fatta soprattutto di produttori e terzisti ma non solo, sta finendo massacrata per colpa della contrazione del mercato ma anche per la mancanza di competenze ed innovazione.
Oggi leggo un post di Futuro Artigiano "In Italia ci ostiniamo a contrapporre grandi e piccole imprese. Altrove grandi gruppi industriali (GE) finanziano le sperimentazioni dei maker"
Non entro nel concreto, ci si muove spesso per associazione di idee, ma quello che è certo che in Italia mancano da troppo grandi e medie imprese capaci di fare cordata (oggi si dirà rete) con la PMI.
Troppo spesso i contratti di fornitura mirano a strozzare la piccola impresa che, quasi come l'operaio nella canzone di Gaber, è troppo presa a sopravvivere per pianificare, per evolvere, per crescere.
Un tempo l'accordo era più ampio ancorchè tacito. "Entri nel progetto, ti pago poco, ma ti garantisco fatturato stabile e ti trasferisco conoscenza Paese, marketing, finanza..."
Si faceva squadra, il capocordata rappresentava anche una garanzia (informale ovviamente) per la banca.
La Piccola faceva si il lavoro sporco ma rubava quelle competenze necessarie per crescere.
Oggi si fa un gran parlare di reti di imprese, ma quanto sarebbe più semplice se come da tradizione italiana (distretti, consorzi, ecc) ci fosse più spesso un capocordata?
Forse le PMI si sentirebbero meno sole ed in condizione meno precaria.
Forse sbaglio ma forse bisognerebbe ripartire da li.
PS Inciso polemico: se Telecom invece di fare mille iniziative pro start up avesse creduto di più in Matrix e Virgilio, magari investendo in spin off, magari innovando, magari diventando essa stessa incubatore di idee dei suoi dipendenti, di giovani studenti, ecc non sarebbe forse stata una straordinaria cinghia di trasmissione di innovazione e competenze?....
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
venerdì 7 settembre 2012
La cinghia di trasmissione
alle
13:36
Etichette:
agevolazioni pmi.,
commercialista milano,
contratto di rete,
piccola impresa,
pmi,
reti di imprese

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Il periodo è quello che è ma come sempre le idee nascono quando si è maggiormente sotto pressione. Stiamo cercando di ridefinire in mani...
-
Milano è frenetica , si corre, si lavora... Certo l a crisi ha fatto rallentare un pò i ritmi . Lo noti al bar, vacanze più lunghe, men...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Giannino ho avuto modo di incontrarlo 4 o 5 volte insieme a sua moglie Margherita. Incontri per conoscerci, per far conoscere mio figlio ai...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
Nessun commento:
Posta un commento