
- la Value Proposition (quale valore l’azienda offre),
- le Operations (le attività di progettazione, produzione e distribuzione) e
- la Relazione Comunicativa d’impresa.
La Relazione Comunicativa è un processo atto a creare un legame tra l’azienda e un qualunque suo interlocutore e, oggi più che mai, è componente essenziale della attività di marketing ed elemento condizionante per il buon funzionamento dell’impresa stessa. Definito il concetto di Relazione Comunicativa l’abbiamo declinata nei principali ambiti in cui può manifestarsi nel mondo dell’impresa e delle organizzazioni : la relazione con il mercato, con gli stakeholder e, infine, quella tra l’impresa e i propri collaboratori.
In sostanza abbiamo analizzato i due mondi: quello interno e quello esterno; quindi “Dentro” e “Fuori”. Abbiamo ritenuto che la Relazione Comunicativa non potesse che spostarsi attraverso vettori che costituiscono un modello interpretativo che ruota attraverso tutte le possibili combinazioni: Dentro-Fuori, Dentro-Dentro, Fuori-Fuori,Fuori-Dentro. A ognuna delle quattro direzioni abbiamo associato gli strumenti e le piattaforme del Nuovo Web presentandoli con un inquadramento concettuale e strutturato orientato all’impiego da parte dei manager. Più precisamente nella direzione Dentro-Fuori, la funzione più tradizionale dell’azienda perché coinvolge la relazione della stessa verso l’esterno, sono comprese le azioni svolte e innescate dall’impresa nei confronti del mercato e degli stakeholder, supportate non solo dagli strumenti tradizionali ma anche da quelli proposti dal Nuovo Web."
Profilo: http://www.camisanicalzolari.com/biografia-2