Quante polemiche per qualche frase mal posta.
Sono contro corrente lo so, ma che in Italia ci sia qualche bamboccione, qualcuno che si ostina a laurearsi in materie improbabili salvo poi lamentarsi che nessuno lo assume e pretendere un posto statale, che l'università a volte si trasformi in parcheggio, che la scuola serva piu ad assumere che a formare... francamente un po' lo penso anche io.
C'è però anche chi ce la fa, chi si è pagato l'università (Bocconi) lavorando i mesi estivi come operaio sul muletto, c'è chi scoprendo che aumentando i redditi aumentavano le aliquote e si portava a casa meno mettendo a rischio il pagamento della retta ha pianto (ed oggi lo confessa) ma non si è arreso.
C'è chi oggi è amministratore di un fondo ma non dimentica la fatica fatta.
Certo non tutti dobbiamo essere eroi, ma neanche pretendere il posto pubblico.
I miei amici sono cosi. E un po di buona volontà be lo confesso noi la pretendiamo.
Nessuno ci ha regalato nulla, questo ci aiuta a restar noi stessi, e oggi quando ci troviamo ormai con qualche anno in piu seduti sul muretto di Vetra a bere una birra, non dimentichiamo che dove siamo lo dobbiamo a we e sere sacrificate a studio e lavoro.
PS che poi i nostri ministri debbano imparare a comunicare meglio e non siano sempre in grado di esser da esempio be questo è un altro discorso.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Visualizzazione post con etichetta choosy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta choosy. Mostra tutti i post
domenica 28 ottobre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Il nostro Studio ha da poco iniziato una nuova collaborazione editoriale con una delle più prestigiose, se non la più prestigiosa, cas...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Credo che sia venuto il momento di riflettere sulle cause di questa crisi che sembra essere senza via d'uscita. Purtroppo per anni ...