Visualizzazione post con etichetta piccolo imprenditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piccolo imprenditore. Mostra tutti i post

venerdì 5 marzo 2010

Linkedin e Paola: una professionista italiana

Vi segnalo che al Linkedin European Business Award è arrivata in finale, nella categoria "Rising Star", una professionista ITALIANA: Paola Bonomo

"But first, let me introduce myself. My name is Paola Bonomo , and I run an Internet business within a large media company. It’s a heck of a tough job: with no clear end in sight to the maelstrom in the media industry, my team and I are fixing the basics, slaughtering some sacred cows, riding some tigers, and gearing up to leapfrog to reinvent the newspaper business. And I enjoy every minute of it. Slaughters included. "

Paola è vicepresidente responsabile della Online Business Unit del Sole 24 Ore .

Nel mondo del web vanta sponsor importanti tra cui: Piccolo imprenditore, Imprenditore, Woman in business, Alebegoli, ecc..

Potete leggere qui il resto della sua presentazione, e se lo ritenete potete votare qui.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

martedì 13 ottobre 2009

La passione del Piccolo Imprenditore

Ieri ho incontrato Piccolo Imprenditore, un incontro come sempre stimolante.
Fa bene ogni tanto riordinare le idee con un amico che mette passione nel suo lavoro, che la passione la incanala in una logica di profitti e perdite. Sarà deformazione professionale ma a me da un bel senso di solidità.
Per lui è un periodo di grandi cambiamenti, di nuove avventure, ma mi piacerebbe molto organizzare un incontro aperto ai lettori del blog per fargli illustrare le potenzialità/opportunità di cambiamento tecnologico/organizzativo per le imprese di servizi. Poche slide di stimolo alla riflessione utili a società di consulenza come a studi professionali. Se troverà il tempo...
Forse converrà rimandare l'aperitivo di qualche giorno ma strutturarlo meglio per aprirlo a qualche contributo esterno senza perdere la caratteristica dell'informalità.

domenica 5 aprile 2009

PMI 2.0: ovvero messaggio in bottiglia per il piccolo imprenditore

A volte scrivere il blog serve per aiutarmi a riflettere, uno zibaldone da dove attingere pensieri, propositi per cambiamenti organizzativi nel nostro studio di dottori commercialisti in milano.

Il blog Enterprise 2.0: Il web 2.0 dentro l’azienda sta recentemente analizzando il tema della PMI 2.0, condividendo alcuni dettagli sulla storia del progetto di Intranet 2.0 in Lago e sui risultati ottenuti da Project Group.

Alcune piccole e medie imprese infatti, puntando su concetti di apertura, partecipazione diffusa, emergenza, trasparenza e condivisione, hanno deciso di cambiare il proprio modo di fare business.

Siamo all'inizio e credo che parte dei risultati dichiarati risentano un pò dell'entusiasmo derivante da mktg e pr, ma la strada è di sicuro quella.

Da analizzare le problematiche di privacy e sicurezza dei dati che forse farebbero in alcuni casi preferire soluzioni proprietarie.

Ma la strada è quella giusta e anche noi stiamo pensando a come iniziare a formalizzare la strategia e a come implementarla.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

sabato 14 marzo 2009

Innovatori in tempi difficili: ovvero l'Economist e gli imprenditori

Leggo sul blog "il mestiere di scrivere" questo interessante e soprattutto incoraggiante special report dell'Economist dedicato alla capacità imprenditoriale, inteso come:
"la capacità di offrire una soluzione innovativa a un problema di cui (spesso) non si ha ancora consapevolezza".
Fa riflettere ed ho creduto opportuno riproporvelo.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

martedì 2 dicembre 2008

Il valore della coerenza: l' Imprenditore nella Stanza degli ospiti

L' Impreditore è il quinto autore che ospitiamo in questo spazio che abbiamo scelto di chiamare "la stanza degli ospiti". E' autore di un famoso Blog "Pensieri in libertà di un imprenditore" in cui racconta la sua esperienza professionale senza dimenticare sensazioni ed emozioni personali.
Ho riflettuto a lungo su quale immagine inserire qui a fianco, alla fine mi sono deciso a mettere "the boss" in una foto che credo possa essere cara al nostro imprenditore sia per l'artista che rappresenta, sia per la vena malinconica e poetica.
A fine post potete trovare maggiori informazioni, ma ora vi lascio al suo interessante intervento.
Il valore della coerenza
In generale, ma ancora di più in momenti come questi, si ha la tendenza a seguire l'onda.
Cercando di seguire i trend, il mercato, le richieste.
A volte, spesso, troppo spesso senza verificarne la coerenza con la propria strategia di fondo.
A nessuno piace dire no, magari ad un cliente importante o potenziale. E sembra di aver perso una opportunità.
Vero. Vero sul breve periodo, perché se la richiesta non è coerente con la nostra strategia di fondo abbiamo evitato un potenziale problema. Non dimentichiamo che ogni si è un precedente, e dire no la prossima volta sarà ancora più difficile. I clienti sono come i bimbi, i vizi li prendono subito.
Certo per essere coerenti occorre una strategia, ma se non la si ha (fosse anche solo per fare le vacanze) non si va da nessuna parte.
Eppure il mondo è pieno di aziende che cercano di coprire più fasce possibili di mercato: qualità e prezzo, personalizzato e di massa, nicchia e grandi produzioni, grande distribuzione e negozi.
Cose che possono essere affrontabili da grandi multinazionali con la strategia di diversificazione dei brand, non certo da una PMI (se non tra enormi difficoltà).
Allora non è meglio scegliere quale è e vuole essere la propria specialità?
Non mi permette di concentrarsi meglio sugli obiettivi?
E poi sempre guidati dalla coerenza: non posso dire “metto al centro le persone” e poi avere un’azienda nota per non essere corretta con i collaboratori. Parlare di etica e responsabilità e non pagare i fornitori. Mettere al centro il cliente (che a parole tutti fanno) e poi appena venduto abbandonarlo a se stesso. Dire che offro eccellente servizio e risponde al decimo squillo una persona che non mi sa dare risposte. Che sono un’azienda moderna e tecnologica e non rispondere alle email (o chiedere di mandare un fax). Che sono veloce e far fare il giro telefonico di diverse persone per una richiesta.
Certo, a volte la coerenza sembra frustrante, dà risultati sul medio periodo, è una strada impervia e difficile.
Ma pensate all’impressione che vi fanno, a volte, i piccoli segnali di incoerenza da parte di clienti o fornitori. Non si accende una lucina? E perché non deve valere per voi?
Allora scegliere una strada e percorrerla, cercando di capire se è quella giusta. Certo spesso andranno fatte delle variazioni, piccole deviazioni e cambiamenti ma la strategia di fondo va seguita con coerenza.
Cercate di capire e sfruttare i punti di forza di abilità, attitudine e morali vostri e dei vostri collaboratori, su quelli andrà costruita la vostra strategia.
Più la mission è coerente con la mission che avete dentro di voi minore sarà lo sforzo per essere coerenti.
L'Imprenditore:
Piccolo imprenditore metalmeccanico, con circa 60 persone, export globale all’85% producendo beni di consumo durevoli.
Scrive i suoi pensieri sul blog: Pensieri in libertà di un imprenditore

lunedì 24 marzo 2008

Due imprenditori, due blog

Dedicato a due imprenditori che tengono due interessanti blog:
"Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. E' la vocazione naturale che li spinge: non soltanto la sete di denaro. Il gusto, l'orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progersso altrettanto potente che il guadagno.Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi".

Luigi Einaudi

Link: Per restare aggiornato scriviti alla nostra Newsletter!
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate