La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse ai miei giochi per aiutarmi a fare un ancora goffo segno della Croce. I suoi occhi lucidi, il volume della tv più alto, una preghiera tutti insieme. Era morto il Papa.
La seconda volta invece ero già uomo, laico e liberale ma cattolico. Ero a casa della mia ragazza (oggi mia moglie) quando seppi la notizia. In Brera, uno nei quartieri più modaioli di Milano. E sentii il bisogno di uscire in quella notte strana per andare in chiesa.
Papa Giovanni Paolo II è stato il Papa che ha segnato la mia generazione, un Papa profondamente uomo ed oggi Santo, così concreto da esser spirituale, cosi conservatore che alcuni lo confusero con un rivoluzionario....
Il Papa che combattè e vinse il comunismo, il Papa che, sorretto dalla sua Croce, visse la malattia come dono, il Papa sciatore amico del presidente partigiano.
Quella sera le chiese erano chiuse e non ho mai capito il perchè, certo nei giorni seguenti ci furono ampie commemorazioni solenni ma quella sera le porte delle chiese di Brera erano chiuse, ed io mi chiesi se davvero Milano avesse compreso l'uomo prima ancora del Papa e del Santo.
E non so perchè pensai che in un altro tempo Don Camillo avrebbe suonato le campane di Brescello e svegliato Peppone ed insieme, forse in maniera diversa, avrebbero aperto le porte per ricordarlo ognuno a suo modo.
google+
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
Nessun commento:
Posta un commento