Visualizzazione post con etichetta università bocconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università bocconi. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Le imprese che resistono

Oggi parlando con il presidente di una associazione imprenditoriale ci si stupiva della generosità delle aziende lombarde. Il salone del Mobile ha dato vita ed entusiasmo ad una Milano sofferente per la crisi.

Le aziende del settore si sono date, con generosità, investendo spesso a debito nella fiera e negli eventi.

I soldi ormai non ci sono più o sono pochi, ma le imprese non si arrendono e Milano per qualche giorno è rinata. 

Certo se poi si pensa alla disastrosa gestione dell'expo.....

In contemporanea escono i risultati di una interessante ricerca Bocconi che individua alcune regole seguite dalle imprese che più di altre stanno riuscendo a combattere la crisi:

  1. l’internazionalizzazione deve essere focalizzata. Non occorre essere presenti in tutto il mondo, ma selezionare alcuni mercati coerenti con il core business, non sottovalutando il peso del proprio mercato d'origine. 
  2. le nicchie: focalizzarsi sulle aree di competenza con pochi prodotti consente di difendersi meglio.
  3. la capacità di decidere: una struttura organizzativa meno burocratica e rigida consente di prendere decisioni in tempi rapidi con modalità di controllo basato sulla conoscenza delle persone.
  4. focalizzarsi sul cliente e non sull’azionista anche se questo significa sacrificare i profitti nel breve periodo.
  5. definire gli asset valoriali, spesso dipendenti dalla nazione d'origine. L’autenticità basata su valori forti non solo favorisce lo spirito di squadra all’interno dell’impresa, ma consente di essere percepiti come più credibili agli occhi dei consumatori che in tempi di crisi sono più attenti alle scelte da effettuare.
Chissà quando si imparerà a fare sistema e a valorizzare l'enorme ricchezza imprenditoriale (che sta svanendo) del nostro Paese..

martedì 14 febbraio 2012

Imprese oltre la crisi - percorsi strategici delle imprese milanesi

Segnalo questa interessante ricerca che ha per oggetto le mosse strategiche passate e future delle imprese associate ad Assolombarda nell’ambito dell’Osservatorio Assolombarda Bocconi sulla competitività delle imprese italiane. Per comprendere come è possibile affrontare la crisi e uscirne indenni, se non addirittura più forti.
Sono state analizzate 60 aziende associate ad Assolombarda selezionate tra quelle che nel recente passato hanno fatto registrare buone performance e che per varietà del settore, della dimensione e della proprietà rappresentano il composito mondo di Assolombarda.

Ne è uscita una mappa delle azioni con cui le imprese hanno affrontato l’ultimo decennio: uno spettro articolato di approcci e soluzioni strategiche. Denominatore comune, la crescita.

Il punto di forza di queste imprese sta nelle aree tecniche, dalla produzione alla R&S, all’ingegnerizzazione. E competenze forti si concentrano, nello stesso tempo, nell’area commerciale.

Scarica la ricerca: Imprese oltre la crisi
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

giovedì 29 gennaio 2009

Arte, Economia, Università

Se vi capita di passare in Bocconi per qualche corso, convegno o per partecipare a qualche conferenza, vi consiglio di scendere nella sala ristorante.

Sempre stimolante il connubio economia, arte e cultura.

Le opere di Giampaolo Truffa rimarranno esposte nella sala Ristorante della sede centrale della Bocconi, in via Sarfatti 25, dal 19 gennaio (inaugurazione alle ore 18) al 27 febbraio. Il critico Francesco Poli ha interpretato i suoi volumi soffici, simili a nuvole in cielo, come "diario intimo del pittore". Nella foto, "Volo acrobatico"

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 14 gennaio 2009

Recruiting – praticante commercialista in Milano

Riceviamo molti curricula da parte di neolaureati che intendono iniziare le loro carriere con un processo formativo tradizionale ma attento all'evolversi del ruolo del commercialista.

Purtroppo non riusciamo a rispondere a tutti e colgo qui l'occasione per scusarmi pubblicamente. Mi rendo conto delle speranze che un ragazzo mette nell'invio del proprio curriculum vitae.

Crediamo molto nella formazione dei giovani professionisti, cerchiamo di creare un ambiente di lavoro in cui i migliori abbiano sempre un posto privilegiato.

Da qualche anno abbiamo stipulato una convenzione con l'Università Bocconi per lo svolgimento di stage trimestrali presso di noi. A tutti i praticanti inoltre offriamo gratuitamente l'iscrizione alla Scuola di Alta Formazione, il post laurea biennale presso la Bocconi che nel 2008 mi ha visto tra i docenti.

Ci piacerebbe in futuro (non credo comunque prima del secondo semestre del 2009, a causa della crisi preferiamo adottare un atteggiamento più prudente) patrocinare un evento culturale o ancora meglio una borsa di studio, un modo per dare visibilità al nostro lavoro, per fare sapere ai potenziali clienti che siamo sul mercato, per fare conoscere il servizio che offriamo e per iniziare a trasmettere il concetto dello studio luogo non solo di consulenza economico giuridica, ma anche di cultura ed innovazione.

mercoledì 30 luglio 2008

Cantiere aperto

Avete mai l'impressione che la vostra azienda sia un cantiere aperto?
Nuove sfide, nuove iniziative, molte difficoltà ovviamente, ma anche qualche successo che ripaga di tutto. Stiamo sfruttando questi giorni di relativa tranquillità per ridisegnare il nostro Studio professionale, per riprogettare il network con gli altri professionisti puntando molto sulla formazione e sul confronto.
I periodi di crisi economica sono sempre un accelleratore di cambiamento. Si annunciano momenti non facili per le imprese italiane, ma sono convinto che se si decide di accettare la sfida i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il nostro Studio sta operando ormai da anni in tutto il nord Italia collaborando con realtà professionali locali. In diverse provincie italiane vi sono studi radicati nel territorio che operano con standard di elevata qualità.
Non riteniamo di dover competere nell'assistenza da essi tradizionalmente prestata alle aziende, ma, nel quadro di reciproci rapporti di colleganza e collaborazione, li affianchiamo ove, per tipologia e straordinarietà di talune operazioni, le aziende da essi seguite abbiano anche bisogno dell'assistenza di uno studio con specializzazione in specifiche tipologie di operazioni straordinarie.

Vogliamo essere specialisti e fare un lavoro di qualità mantenedo dimensioni da boutique e rafforzando gli accordi di friendship con gli altri studi con cui collaboriamo da ormai più di 15 anni.
Al centro di tutto questo c'è ovviamente la formazione che ci impegnerà moltissimo in autunno.
Anche grazie ad alcune importanti istituzioni che ci hanno fatto l'onore di chiederci di collaborare con loro.

Ma di questo ne parleremo più avanti... nel frattempo c'è molto da studiare ;-)

lunedì 16 giugno 2008

Il bello di internet

Questo era lo slogan di Virgilio ai primi tempi della rete.

Ma il bello di internet è che ci consente di tenere aperte connessioni e legami con persone che altrimenti rischieremmo di perdere di vista.

Un paio d'anni fa mi ha telefonato un ex compagno di università bocconi. Doveva ristrutturare la sua società e cercando informazioni su internet si è imbattuto sul sito del nostro Studio commerciale. Ha vinto la timidezza e mi ha chiamato per complimentarsi e chiedere qualche consiglio.

Venerdi ero in piemonte per seguire la ristrutturazione societaria di un gruppo ed essendo in zona ci siamo sentiti e ripromessi di organizzare una cena a breve.

be, internet a volte è davvero utile! e non solo per il lavoro.

martedì 22 aprile 2008

Un commercialista, la Cina, l'India

Si sente spesso parlare di globalizzazione, di Cindia e delle meraviglie della globalizzazione.

Ci rifletti, pianifichi per aziende di medie dimensioni e sei contento di avere clienti così dinamici.
Poi pian piano inizi a scoprire che Cina ed India non sono così lontane. Fino a qualche tempo fa sentivi le lamentele di qualche cliente del tessile per la concorrenza sleale, o la gioia di qualche altro cliente più intraprendente che vantava la possibilità di produrre a costi bassissimi e ultra concorrenziali. Del resto....è il mercato bellezza!

In questi giorni incontro un giovane professionista che prima lavorava vicino al mio Studio. ora vive in cina e si occupa di consulenza per imprese europee che vogliono esplorare quel nuovo mercato. Un ragazzo conosciuto ad un workshop in Bocconi mi propone di mettermi in contatto con uno studio di pechino che cerca un corrispondente a Milano.

Un mio cliente che offre servizi informatici sta terziarizzando tutto con una società indiana di programmatori che gli consente di ridurre ad un terzo il costo del suo servizio alzando nel contempo il livello qualitativo.
Che dire? entro l'estate forse dovrò iniziare a definire meglio il ruolo e partnership dello Studio...

Link: Per restare aggiornato scriviti alla nostra Newsletter!

martedì 1 aprile 2008

Allevare talenti

Nelle aziende di servizi e in particolar modo negli studi professionali l'investimento nella crescita professionale dei propri collaboratori rappresenta uno dei fattori critici di successo.
Se il nostro studio è riuscito a crescere in questi anni sia come fatturato sia come qualità delle pratiche lo deve alla capacità di ricreare una cultura aziendale forte. Per continuare a crescere dobbiamo ricordarci quanto è necessario investire sui giovani talenti. Ecco un breve promemoria che ogni tanto mi è utile rileggere
  1. non tutti i professionisti sono “bomber”. è necessario valorizzare gli “Oriali” che spesso rappresentano la vera anima dell'organizzazione.
  2. gli incarichi di prestigio sono scarsi: vanno assegnati pensando al cliente ma anche al percorso di carriera dei giovani professionisti
  3. la responsabilità del mentoring ricade sia sul senior sia sui junior.

Tutto questo non è facile, l'aggiornamento normativo, la pressione sui risultati, le scadenze ci impegnano la maggior parte del tempo, ma è fondamentale per crescere nel lungo periodo.

Link: Per restare aggiornato scriviti alla nostra Newsletter!

martedì 4 marzo 2008

Facebook, la Bocconi e gli Imprenditori di Domani

Interessante l'utilizzo che l' alumni Bocconi sta facendo di facebook. Un corso, il materiale, le foto, i video e molta voglia di partecipare e di ritrovarsi.
Questi gli ingredienti che stanno facendo ripartire la nuova associazione dei laureati. Come sempre internet da il meglio quando è usata come supporto per le relazioni off line.
Molti spunti a tutti quelli che per lavoro gestiscono informazioni e vogliono confrontarsi con clienti dinamici e preparati.

lunedì 3 marzo 2008

Bocconi: WORKSHOP IMPRENDITORI

Sabato ho partecipato ad un workshop sull'imprenditorialità organizzato dall’ Università Bocconi di Milano.
E’ stata una esperienza estremamente interessante, sia per il clima, sia per le capacità del facilitatore Maurizio Travaglini e del suo team.
Vi chiederete perché un commercialista ha deciso di partecipare ad una simile iniziativa. Semplicemente perché chiunque lavora in proprio ha costantemente bisogno di nuove idee.

Talvolta è molto importante cercare di semplificare le cose, di ridefinire le priorità, di promuovere il dialogo e la collaborazione. Abbiamo lavorato in piccoli gruppi, riflettendo sul significato di imprenditorialità nella nostra esperienza ed in quella degli altri partecipanti.
A breve cercherò di linkare qualche articolo sull'argomento.

mercoledì 27 febbraio 2008

Quale immagine per il Dottore Commercialista

Questo sabato parteciperò ad un Workshop organizzato dalla Bocconi. Tra i compiti da fare a casa mi è stato chiesto:

" porta con te qualcosa che rappresenti il "prodotto" al quale ti sei dedicato o stai considerando di poterti dedicare come imprenditore (il "qualcosa" deve essere un oggetto o almeno un’immagine di un oggetto – anche se al centro dell’attenzione c’è un servizio o qualcosa di più astratto, cerca qualcosa che lo rappresenti). L’imprenditore, per definizione, riesce a concretizzare risposte difficili a domande molto ambigue e astratte..."

Secondo voi quale oggetto o immagine può rappresentare la mia attività di Commercialista? e la vostra?
la domanda mi è sembrata tuttaltro che banale e intellettualmente molto stimolante... Cosa ne pensate?

link: Studio Dottori Commercialisti in Milano
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate