Visualizzazione post con etichetta neoimprenditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neoimprenditore. Mostra tutti i post

giovedì 1 aprile 2010

Start up: contributi per la nuova impresa

Vi segnalo una interessante iniziativa illustrata da Federico nel Gruppo su Linkedin "ridisegnare l'impresa"
Il progetto START ha l'obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese attraverso la messa a punto di un sistema organico di servizi gratuiti che presidi i diversi bisogni dello start-up d'impresa: dal momento del concepimento dell'idea fino alla prima gestione imprenditoriale ed abbia come focus fondamentale l'investimento sul "soggetto imprenditoriale" attraverso il trasferimento di saperi e competenze utili per la gestione di micro-imprese.
Pertanto, per accedere ai servizi gratuiti e ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dal progetto START è necessario partecipare ad un percorso che prevede "tappe" obbligatorie.
Solo dopo aver partecipato alla "prima tappa", sarà possibile accedere alle successive.
  • 1a TAPPA: seminari di orientamento sul mettersi in proprio per la definizione dell'idea imprenditoriale,
  • 2a TAPPA: corsi di formazione per il trasferimento delle conoscenze/competenze e metodologie per la definizione del progetto imprenditoriale,
  • 3a TAPPA: assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan,
  • 4a TAPPA: erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese neo-costituite,
  • 5a TAPPA: azioni post-contributo di assistenza alla rendicontazione per le imprese agevolate,
  • 6a TAPPA: azioni post-contributo di tutoraggio, mentoring, affiancamento alla gestione e consulenza specialistica per i primi 24 mesi di vita dell'impresa. Tale servizio sarà erogato solo alle imprese giovanili.
Il progetto START sarà presentato pubblicamente in tutte le città lombarde nei giorni 12 - 13 - 14 - 15 - 16 APRILE.

Iscriviti alla NewsLetter di StudioPanato.it

mercoledì 16 gennaio 2008

Agevolazioni: nuove imprese creative e innovative a Milano

A chi si rivolge:
Aspiranti imprenditori e Micro, Piccole e Medie Imprese di recente creazione (non anteriore al 1/1/2007) della provincia di Milano o di Monza e Brianza

Settori di interesse:

Ricerca e Sviluppo, Risparmio Energetico, Editoria, Radio e TV, Cinema, Musica, Spettacolo, Design e Architettura, Pubblicità, Moda, Arte, Giochi e Videogames

Le agevolazioni:

Il bando prevede contributi in conto capitale fino ad un massimo di 35.000,00 Euro destinati a coprire il 60% delle spese riconosciute ammissibili

I tempi:

Le domande possono essere inoltrate dal 15 febbraio al 15 aprile 2008

Per informazioni: Consulenza nuove imprese Milano

martedì 4 settembre 2007

Start up e neoimprenditori: start cup milano lombardia

La Start Cup Milano Lombardia non si è ancora conclusa.
Il concorso premia i migliori progetti innovativi, conferendo premi in denaro e il supporto alla creazione d’impresa attraverso gli incubatori delle università organizzatrici!

il Comitato Organizzatore Start Cup Milano Lombardia ha deciso di accordare una proroga al 30 settembre come data ultima per ricevere il materiale che parteciperà alla business plan competition.

“Il vostro lavoro riempirà una buona parte della vostra vita e l'unico modo per essere realmente soddisfatti è fare quello che riterrete un buon lavoro. L'unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fate. Se ancora non l'avete trovato, continuate a cercare. Non accontentatevi. Con tutto il cuore, sono sicuro che capirete quando lo troverete. Come in tutte le grandi storie, diventerà sempre migliore mano a mano che gli anni passano. Perciò, continuate a cercare sino a che non lo avrete trovato. Non vi accontentate.” – Steve Jobs

giovedì 2 agosto 2007

Start up e neoimprenditori

La Regione Lombardia intende favorire l'avvio di nuove imprese e di attività autonome attraverso servizi di orientamento all'idea d'impresa, di assistenza per la definizione del progetto imprenditoriale e di lavoro indipendente, di contributi e di accompagnamento nella fase del primo sviluppo dell'attività.
Le attività previste per aspiranti imprenditori e imprenditrici/ lavoratori e lavoratrici autonomi sono:

  • incontri di orientamento in piccoli gruppi finalizzati a informare sulle modalità di costruzione e stesura di un personale progetto di lavoro autonomo e/o di creazione di impresa, orientare e supportare nella definizione dell'idea, fornire informazioni relative alle tematiche del lavoro autonomo e della creazione di impresa. Destinatari:
    - Occupati anche in lavori atipici
    - Giovani ed adulti inoccupati e/o disoccupati
    - Uomini e donne
  • incontri individuali di assistenza finalizzati a: definire nel dettaglio del proprio progetto di business, realizzazione il proprio Business Plan, avviare l'attività autonoma o imprenditoriale. Destinatari:
    - Occupati anche in lavori atipici
    - Giovani, adulti, uomini e donne inoccupati e/o disoccupati che abbiano partecipato agli incontri di orientamento
  • erogazione di contributi a fondo perduto, concessi solo a coloro che avranno usufruito degli incontri di orientamento e individuali di assistenza presso uno degli Operatori selezionati e che avranno poi effettivamente avviato imprese/attività autonoma; i contributi a fondo perduto sono inerenti la copertura delle prime spese di investimenti immateriali inerenti lo start-up dell'attività. Destinatari:
    - Imprese e lavoratori autonomi neo-costituiti con il supporto degli incontri individuali di assistenza.
  • incontri individuali di assistenza rivolti alle imprese/attività autonome ammesse ai contributi, finalizzati all'accompagnamento nella realizzazione degli investimenti e nella gestione per i primi mesi di attività. Destinatari:
    - Imprese e lavoratori autonomi agevolati con i contributi.

Per informazioni: http://www.studiopanato.it/

Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate