Nel corso della conferenza stampa di ieri , il Presidente del Consiglio Letta ha annunciato l’emanazione a breve di un D.P.C.M. che rinvierà al 10 dicembre il termine per il versamento del secondo acconto 2013 per Ires, Irpef e Irap e contributi, ora previsto per il 2 dicembre.
Ancora incertezza su importo degli acconti (che potrebbero aumentare per garantire copertura IMU) e su seconda rata dell'IMU stessa.
Sempre più intollerabile la gestione fiscale di questo Governo, tra annunci, proroghe, contro proroghe, variazioni dell'ultimo minuto.
Impossibile ormai garantire una corretta pianificazione fiscale.
google+
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Visualizzazione post con etichetta proroga imu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proroga imu. Mostra tutti i post
venerdì 22 novembre 2013
sabato 29 settembre 2012
Proroga IMU: Signori, siamo seri!
Ancora una volta come ogni volta a ridosso della scadenza da Nottingham si legifera tramite comunicato stampa. Una proroga senza scadenza, si vedrà, si potrà...
Mi chiedo a che gioco si stia giocando, so solo che sta diventando estremamente complesso ed oneroso pianificare l'attività di studio tra proroghe, controproroghe e circolari interpretative dell'ultima ora che spesso più che interpretare pretendono di legiferare.
Ora io credo sia giusto pretendere che la si smetta coi comunicati stampa e che si torni a comunicare tra Parlamento (e non strutture burocratiche intermedie che non hanno legittimità alcuna) e cittadino tramite Gazzetta Ufficiale.
Comunicato stampa Min. Economia e Finanze 28.9.2012
Al Consiglio dei Ministri della prossima settimana
la proroga per la presentazione della dichiarazione IMU 2012
Al fine di assicurare ai contribuenti interessati un ragionevole periodo di tempo per l'adempimento, il Consiglio dei Ministri della prossima settimana valuterà la proposta del MEF di proroga del termine di presentazione della dichiarazione IMU per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012. Sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze che approva il modello della dichiarazione IMU e le relative istruzioni per la compilazione.
Proroga di fatto, quindi, confermata oggi da un comunicato del ministero dell'Economia in cui si annuncia che «il Consiglio dei ministri della prossima settimana, previsto per giovedì 4 ottobre, valuterà la proposta del Mef di proroga del termine». Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/vdTmT
Per la nuova imposta sugli immobili, già funenstata da molte correzioni in corso d'opera, ci sarà quindi un'ulteriore rettifica nel calendario. Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/vdTmT
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Il nostro Studio ha da poco iniziato una nuova collaborazione editoriale con una delle più prestigiose, se non la più prestigiosa, cas...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Credo che sia venuto il momento di riflettere sulle cause di questa crisi che sembra essere senza via d'uscita. Purtroppo per anni ...