Visualizzazione post con etichetta studio panato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studio panato. Mostra tutti i post

mercoledì 18 giugno 2014

Inizia una nuova collaborazione con Giuffrè Editore

Il nostro Studio ha da poco iniziato una nuova collaborazione editoriale con una delle più prestigiose, se non la più prestigiosa, casa editrice in campo economico-giuridico.

Una nuova collaborazione che contribuirà, tra le altre, ad una riorganizzazione della presenza on line di Studio Panato.

Le nostre numerose pubblicazioni ed i frequenti convegni che sempre più ci stanno vedendo e ci vedranno protagonisti (numerose iniziative previste in autunno) saranno raccolti e comunicati attraverso un contenitore nuovo e più moderno.

Il tutto in un continuo dialogo con il cliente che potrà ricevere gratuitamente tutte le nostre pubblicazioni, per espresso accordo con gli editori con cui collaboriamo.

Oggi sempre di più è fondamentale riuscire a comunicare e diffondere informazioni con un attento studio delle dinamiche on line.

La materia ci appassiona e lo strumento ci diverte. Speriamo di riuscire a proporre un nuovo progetto editoriale utile agli editori ma soprattutto utile ai nostri Clienti.

google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

sabato 15 febbraio 2014

E' arrivato il momento di costruire una casa nuova...


E' da un pò che ci sto pensando e da qualche giorno stiamo lavorando ad una nuova casa.

Pulita, elegante, più professionale ed in solidi mattoni.

Abbiamo chiamato a raccolta alcuni amici più esperti per provare a dar vita ad un nuovo progetto.

Vogliamo riscoprire la nostra storia e provare a raccontarci e perchè no anche a vedere noi stessi in maniera più matura.

E' una bella sensazione osservare i tasselli che si stanno riordinando e che il progetto sta diventando chiaro e concreto. Nessuna rivoluzione ma una evoluzione riscoprendo i nostri valori e la nostra storia.

Alcune osservazioni forse un pò criptiche per il lettore ma sicuramente meno per i tanti amici che ci seguono da parecchi anni ormai:


  1. Il sito come businessplan: il nostro studio, o meglio quello che è oggi, è nato cosi, dal sito, dal ripensarti nel momento in cui devi descriverti.
  2. la nostra storia: è una storia di cui andiamo fieri, che ci ha segnato e formato molto. Da li dobbiamo ripartire per continuare a crescere.
  3. focalizzarci: smettere di fare, decidere cosa smettere di fare. la crisi non aiuta a rinunciare a clienti ma è necessario focalizzarci e specializzarci sempre di piu.
  4. professionalità: la rete è cresciuta molto in questi anni e se vogliamo continuare, nel nostro piccolo, ad esserne protagonisti dobbiamo crescere con lei ed affidarci a professionisti. il coraggio di delegare.
  5. Mobile: la nuova casa dovrà raccontare di noi anche chi ha poco tempo e ci vuol leggere da ipad e telefonino.
  6. Network: agli amici di una vita, collaudati professionisti, si aggiungeranno altri per offrire prestazioni sempre migliori.
  7. Cloud: ancora ci fa paura ma il futuro è li, tra fattura elettronica e conservazione sostitutiva. Per piccoli progetti già lo usiamo ma non sarà una sfida del 2014, ci penseremo l'anno prossimo cercando di avere il coraggio di guardare più in la.
  8. Organizzazione: ci lavoriamo, il confine si sposta sempre più in là.... ma la sfida ci affascina.
  9. Giovani: dobbiamo crescere e far crescere, cerchiamo un nuovo praticante.
  10. Start up: e se ne fondassimo una?

E' bellissimo tornare a costruire e vedere quanto sono preziosi i consigli e l'esempio degli amici. Forse sono i 40 anni, un'età in cui le professionalità proprie e degli amici sono più definite e la voglia di costruire ancora tanta, nonostante la crisi e nonostante il Paese.

Il progetto è iniziato ed i tempi sono stati fissati. Una lunga marcia fino a dicembre per partire nel 2015 più forti e più competitivi. 

Cara Italia dacci tregua che dobbiamo lavorare!


google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 30 aprile 2012

Valutazione di azienda in casi di turnaround

Con il termine turnaround si intende, nell'ambito aziendale, il piano di risanamento e di ristrutturazione profonda di una azienda in crisi. Il turnaround verte su due momenti, il primo volto a porre termine alle cause, ove possibile, che hanno portato alla crisi dell'azienda, il secondo teso al perseguimento di un piano di recupero della redditività.

Sotto le slide di una mia lezione per la Scuola di FInanza Aziendale della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 5 dicembre 2011

Commercialista Veneto: parlano di noi

Sull'ultimo numero del Commercialista Veneto, il periodico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili delle tre venezie, siamo presenti anche noi con la nostra esperienza e con la storia di Studio Panato Dottori Commercialisti in Milano.
Inauguriamo cosi il numero 200 con uno speciale sulla evoluzione della nostra professione, tra una storia di cui andiamo fieri e le mille sfide di un futuro ormai prossimo.

Ringrazio ovviamente il direttore per l'ospitalità che mi fa doppiamente piacere, sia per l'autorevolezza del periodico sia per le origini venete della mia famiglia.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

martedì 13 settembre 2011

Commercialista Veneto: Studio Panato, un case history interessante

Scopro oggi, con un colpevole ritardo, che il Commercialista Veneto, periodico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili delle tre venezie, ci ha citati nell'articolo: Prospettive e dinamiche degli studi professionali. Tra istanze di aggregazione ed esigenze di comunicazione (pag. 11-14)

"Un case history interessante di marketing applicato ad uno studio di commercialisti è quello dello Studio Panato del dottore commercialista  Andrea Arrigo Panato. Interessante a riguardo nel suo blog Riflessioni di un Dottore Commercialista (http://www.studiopanato.it/news.htm), nel quale si possono trovare utili indicazioni sull’applicazione delle tecniche di marketing all’attività dello studio commercialistico: “lo sforzo comunicativo non è fine a se stesso, né persegue una mera ottica pubblicitaria. E’ sempre finalizzato alla formazione ed all’apprendimento reciproco.”

Ringrazio i colleghi che si sono interessati a noi e vi segnalo che sempre su uno dei prossimi numeri del Commercialista Veneto potrete trovare un breve articolo, preparato ai primi di agosto,  su Studio Panato e la nostra esperienza on line.

 Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

martedì 29 giugno 2010

Family Office: una nostra intervista sul numero di giugno

FAMILY OFFICE: la rivista degli imprenditori e professionisti di impresa.

Nel numero di giugno potete leggere una mia intervista su Studio Panato Dottori Commercialisti in Milano: la storia e la presenza on line del nostro studio professionale.

Tra gli altri intervistati nello speciale Imprese di Famiglia potete trovare Gianfilippo Cuneo di Synergo e Alessandro De Nicola di Orrik che illustra i principali filoni di attività dello studio: protezione del patrimonio ed energie rinnovabili.

Segnalo tra gli approfondimenti un interessante articolo sul legal marketing a cura di marketude

Qui è possibile scaricare l'indice della rivista

A breve sarà possibile scaricare anche il testo dell'intervista.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 23 dicembre 2009

Come farsi pagare e...tanti auguri!

Proprio ieri discutevo con un collega su come definisco la mia remunerazione.
Si parlava di qualità del lavoro, di un difficile 2009 e di come la crisi abbia inciso sul rapporto tra commercialista, clienti e colleghi.
Quando gli ho spiegato come valuto l'attrattività di un lavoro mi è sembrato abbastanza perplesso. In sintesi io la remunerazione la intendo così:
  • Formazione: cioè quanto posso imparare tecnicamente da un nuovo lavoro, dal cliente sul mercato in cui opera, con quali professionisti mi confronto, ecc.
  • Reputazione: cioè se partecipare ad un determinato team di lavoro aumenta la mia reputazione sul mkt (es. scrivere un libro o collaborare con scuole universitarie o ordini professionali).
  • Denaro: una remunerazione corretta per motivare me e la mia struttura.

La conseguenza molto spesso è che se il cliente mi mette in condizione di fare un buon lavoro io costo meno. E' poi così strano?

Questo è l'ultimo post di questo 2009, quindi chiudo con gli auguri di un sereno Natale ed un felice 2010 a tutti voi ed ai vostri cari.

Quest'anno ho conosciuto diversi lettori di questo blog, persone speciali da cui ho appreso molto, il mio regalo di Natale me lo avete già fatto ;-).

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

venerdì 23 gennaio 2009

La felicità di Borges

E' venerdi e si preannuncia un we di studio e di lavoro. Ma Borges resta uno dei miei autori preferiti: epico, onirico, estremamente ricco di citazioni e rimandi.
Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva.
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo. Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia?
Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli.
I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l'Atlante progetto la forma di Sumatra.
Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco.
Nello specchio c'è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l'Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.
Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l'amore che non ha né possessore né posseduta,ma entrambi si donano.
Sia lodato l'incubo che ci rivela che possiamo creare l'Inferno.
Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c'è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

giovedì 20 novembre 2008

I bilanci di liquidazione: Pubblicato un nuovo articolo!

La collaborazione tra Studio Panato e Cesi Professionale prosegue con la pubblicazione sul mensile SINTESI - notiziario di informazione professionale dell’ articolo "I bilanci di liquidazione dopo l'approvazione dell'OIC n. 5". L'articolo fa seguito alla lezione tenuta alla SAF - Università Bocconi (Scuola Alta Formazione) sulla liquidazione volontaria delle società di capitali.

I precedenti articoli sono a disposizione di tutti gli iscritti alla mailing list.
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate