Visualizzazione post con etichetta perizia scissione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta perizia scissione. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2011

Il mio editore è differente!

Qualche anno fa è venuto a trovarmi un nuovo editore, uno che non si conosceva, uno che dopo aver a lungo collaborato con i principami editori professionali aveva deciso di provare a fondare una nuova casa editrice. Una sfida bella e rischiosa.

Mi ha proposto di scrivere un libro, io un po titubante ho accettato proponendo un titolo stano, un titolo che sul mercato non c'era o era poco trattato: le perizie di stima.

Non erano molto convinti, preferivano qualcosa di più classico sulla valutazione d'azienda, ma mi hanno lasciato provare.

La prima edizione l'ho spinta parecchio sul web, ho fatto un gran lavoro di pubblicità ed ha venduto bene, tanto che essendo un po scarsa la distribuzione molti chiamavano in Studio per comprarlo. Sono state fatte diverse ristampe.

Certo è un titolo di nicchia, come autore non ti arricchisci ma le soddisfazioni sono state molte.

L'anno dopo, quello del mio matrimonio, la seconda edizione. Molte le citazioni anche da testi di professori universitari. Per essere un libro professionale dal taglio pratico, un buon successo a cui sono seguite lezioni e convegni in università e ordini professionali del nord Italia.

Con Cesi professionale si è creato un bel rapporto, di confronto, di ascolto reciproco. Un rapporto fatto anche di piccoli gesti. Sono stati loro ad aiutarmi ad editare un piccolo libretto che ho regalato come bomboniera al mio matrimonio. Ero un pò perso ed hanno voluto aiutarmi occupandosene loro.

Oggi che sono papà hanno voluto partecipare a questa gioia regalandomi un ipad.
La scusa è l'utilizzo professionale ma sanno già che servirà per le foto del piccolo tommaso.

Sono piccole cose ma che fanno grande il rappporto tra autore e casa editrice.

So di essere un buon investimento per loro ma sono altrettanto contento che si sia creato un rapporto che va ben oltre. Sono persone per bene con cui è bello collaborare.

Non capita spesso di dare consigli e suggerimenti spinti solo dalla voglia di crescere insieme.

PS ora che in famiglia siamo in tre è già in lavorazione la terza edizione di Perizie di Stima. Un libro che stranamente sta prendendo i tempi della mia vita personale.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 23 marzo 2011

Università Cattolica - Piacenza: convegno su perizie di stima e valutazione d'azienda

06/04/2011
Università Cattolica S. Cuore di Piacenza
PERIZIE DI STIMA E VALUTAZIONE D'AZIENDA
Orario: 14:30 - 18:30

Il prossimo 6 aprile 2011, grazie all' Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza che mi ospita , sarò relatore ad un convegno sulla valutazione d'azienda e le perizie di stima nelle operazioni straordinarie e nel risanamento aziendale.
Ho avuto modo di approfondire l'offerta formativa dell'ODCEC di Piacenza e devo dire che mi ha sorpreso per la qualità delle proposte e dei relatori.

Sarà una bella occasione per incontrare colleghi e studenti e confrontarsi sulle ultime novità normative e, come sempre, sulla prassi del Tribunale locale.

Durante il convegno (4 punti di formazione professionale continua) cercherò di approfondire le principali problematiche che il perito si trova ad affrontare nella sua attività valutativa ed i principali adempimenti di carattere civilistico delle operazioni straordinarie.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

giovedì 30 aprile 2009

Chapeaux!

Ci sono attività che sebbene presentino una buona redditività, richiedono una forte leva finanziaria.

Ci sono periodi in cui le banche, i fondi e la Borsa ti corteggiano ed altri in cui bisogna faticare un pò di più a convincerle.

Ci sono imprenditori che ci credono, che ci metto del loro, che trovano e mantengono i sostengni finanziari. Che lottano per difendere il loro progetto ed il valore della loro azienda.

Chapeaux!

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 30 marzo 2009

Le Perizie di Stima... danno soddisfazione!

Devo dire che sono uscito dall'incontro con il mio editore abbastanza soddisfatto. Le vendite procedono abbastanza bene.
Merito sicuramente della presenza su internet, del sito, del blog di aggiornamento, della pagina su facebook visitata soprattutto da studenti universitari in tesi.

Molti sono i contatti nati in rete grazie al libro e spero proseguiranno con la seconda edizione.

Molti colleghi inoltre dovrebbero trovare copie del libro, facilmente acquistabile in libreria o su internet, presso gli stand della casa editrice al convegno dei dottori commercialisti che si sta svolgendo in questi giorni:
  • 47° Congresso Nazionale UNGDCEC - Varese
    "Una nuova era per l'economia - dalla crisi alle opportunità di sviluppo" - Centro Congressi delle Ville Ponti, 2/4 aprile 2009.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

venerdì 6 febbraio 2009

Lezione sulla valutazione d'azienda

Pubblico il materiale della lezione tenuta alla SAF (Scuola Alta Formazione) dell'Università Bocconi. La presentazione che potete trovare sotto, rappresenta un breve estratto del materiale presentato al corso, parzialmente integrato con l'ultima slide.
La lezione mi è stata molto utile per ripercorrere con gli studenti la predisposizione di una perizia di stima su partecipazioni societarie.
Le osservazioni dei giovani professionisti iscritti al post laurea sono state molto pertinenti. ne farò tesoro per prossime lezioni e per la nuova edizione del libro.


Ricordo che chi è interessato ad approfondimenti su operazioni straordinarie, valutazione d'azienda e relative perizie di stima, può trovare maggiori informazioni sul Blog PERIZIE DI STIMA o iscriversi alla pagina LE PERIZIE DI STIMA E LA VALUTAZIONE D'AZIENDA su Facebbok .

Questa pagina è un tentativo sperimentale di maggiore fruibilità dei contenuti del blog e degli aggiornamenti del libro "Le Perizie di Stima"

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

martedì 9 dicembre 2008

Natale: Shopping da Hoepli

Questo we sono rimasto a Milano (sto lavorando ad una perizia di fusione che deve chiudersi nell'anno) e ne ho approfittato per acquistare qualche libro.

E' stata una bella sorpresa vedere in Hoepli che Perizie di Stima era esposto in bella mostra in più punti.

Merito della casa editrice o del mio link alla loro libreria on line?
Pare che essendo richiamato dal sito del libro ed al relativo BLOG sulle operazioni straordinarie sia stato il canale di maggior vendita.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 8 dicembre 2008

Dicembre: tempo di supereroi

Dicembre non è un mese come gli altri....
Solitamente è un momento importante di confronto tra noi ed i clienti per fare il punto sui risultati della pianificazione fiscale (che non è prerogativa solo delle grandi imprese, ma anche di PMI e professionisti sebbene ovviamente a diversi livelli) e sulle novità normative di fine anno.

Quest'anno alla manovra Tremonti:

  • spese di rappresentanza e omaggi
  • variazione acconti di imposta
  • deducibilità IRAP e rimborso dell'imposta per gli anni passati
  • rivalutazione dei beni
  • ...........

si è aggiunta la crisi economica e le conseguenti tensioni finanziarie, gli incontri con le banche e i confidi. Inutile dire che dicembre è anche il mese delle operazioni straordinarie e delle relative perizie di stima, il mese in cui si pianifica la nascita di nuove società e la liquidazione di altre. Il mese in cui la collaborazione con il notaio diventa convivenza.. ;-)

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


mercoledì 6 agosto 2008

Passaggio generazionale e ristrutturazione societaria:

Il momento del ricambio generazionale è particolarmente importante per la gestione delle PMI spesso caratterizzate dalla sovrapposizione tra ruolo operativo e ruolo imprenditoriale. Altro fattore di pressione deriva dal fatto che queste imprese sono nella stragrande maggioranza a carattere familiare.

Oggi, inoltre, la velocità del cambiamento è impressionante, un cambiamento che può essere affrontato serenamente solo in presenza di figli che aiutino l’imprenditore ad evolvere la strategia.
Internet ha portato un gap culturale spesso difficile da colmare senza l’aiuto delle nuove generazioni. Per contro i padri devono diventare allenatori dei propri figli, investire tempo e risorse sulla loro preparazione professionale. Aiutarli ad inserirsi in azienda creando un clima di fiducia, anche in rapporto coi propri collaboratori storici, spesso comprensibilmente gelosi o non preparati al cambiamento.

Riorganizzare l’impresa diventa spesso un passaggio fondamentale che accompagna la successione. Riorganizzazione che può avvenire per:
  • adeguarsi alla nuova strategia (fusione, scissione, ecc.)
  • scissione della parte operativa da quella immobiliare (cassaforte di famiglia) con conseguenti diversi ruoli all’interno della famiglia;
  • cessione delle quote da padre a figlio minimizzando il carico fiscale (conferimento e rivalutazione quote)
  • ingresso del management in società (leverage buy out).

In questo processo di ristrutturazione lentamente stanno prendendo piede i patti di famiglia (per separare famiglia/azienda) e la creazione di una holding che diriga e coordini le varie iniziative del gruppo.

Queste sono alcune delle tematiche che affronteremo nella newsletter a partire da settembre.

Da subito invece potete scaricare qui un estratto dell'intervista "passaggio generazionale: una occasione di crescita" pubblicata su SISTEMI & IMPRESA .

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


venerdì 6 giugno 2008

Perizia rivalutazione partecipazioni

La finanziaria 2008
ha riaperto i termini per la
rivalutazione di partecipazioni.
La possibilità di rideterminare mediante una perizia giurata di stima il valore di acquisto delle partecipazioni sociali non negoziate in mercati regolamentati può essere vantaggiosamente utilizzata se sussistono le seguenti condizioni:
  • oggetto della rivalutazione possono essere titoli, quote o diritti non negoziati in mercati regolamentati.
  • finalità della rivalutazione è la possibilità di utilizzare, nel caso di cessione a titolo oneroso della partecipazione, il valore così rideterminato in luogo del costo storico d'acquisto, come termine di riferimento per calcolare la plusvalenza da dichiarare tra i redditi diversi ai sensi del TUIR.
  • Redazione di una perizia giurata di stima da appositi soggetti, mediante la quale si determina il nuovo valore da assumere sia ai fini delle imposte sui redditi sia ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, e nel versamento di un'imposta sostitutiva
  • l'importo dell'imposta sostitutiva è pari al 4 per cento del valore risultante dalla perizia per le partecipazioni qualificate e per i terreni e al 2 per cento per le partecipazioni non qualificate. Il versamento può essere effettuato in tre rate annuali di pari importo aumentate dagli interessi al tasso annuo del 3 per cento
  • soggetti abilitati a redigere la perizia e a prestare giuramento sono i soggetti iscritti nell'albo dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali e iscritti nell'elenco dei revisori contabili

mercoledì 28 maggio 2008

Perizia di Stima: ecco la copertina del libro.

Ecco la copertina del libro che uscirà in libreria da martedì prossimo.

Il libro è dedicato ai professionisti che vogliono approfondire l'applicazione della valutazione d'azienda nelle principali operazioni di finanza straordinaria e di risanamento d'impresa.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!


Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate