Visualizzazione post con etichetta strategia networking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strategia networking. Mostra tutti i post

sabato 23 maggio 2009

Le idee nascono correndo...


Le idee nascono correndo

... corre come Dustin Hoffman nel maratoneta

Wally (che potete trovare sul nostro canale )

E' sempre stato così, fin dai tempi dell'università.

Le idee mi vengono sotto stress, mentre corro per raggiungere l'obiettivo. Proprio quando non c'è tempo per formalizzarle per strutturarle in progetto. e allora ci lavori nel we, la sera, rubando del tempo a te e achi ti sta vicino pur di non lasciarle scivolare via.

Ultimamente il riscontro positivo da parte dei clienti è molto alto. Storicamente come normale nella nostra professione i rapporti sono di lunga durata, ma c'è qualcosa di nuovo. molti clienti tifano per noi, capiscono gli sforzi che facciamo e ci dimostrano in maniera concreta il loro sostegno (telefonate, email di ringraziamento, passaparola positivo...).

Questo atteggiamento unito alla voglia di confrontarsi di cui ho parlato spesso mi sta chiarendo molti dubbi e perplessità.

Ci sono clienti che vedono nel commercialista un "terzista", nell'azienda qualcosa di immutabile e restano del tutto impremeabili agli stimoli. Con questi c'è solo lotta sul prezzo, ma al di là del fatturato non ci sono altri scambi. Spesso anche l'attività di impresa è in declino.

Altri invece che lottano per vincere sul mercato e cercano realtà più dinamiche. Non sempre ovviamente desiderata del cliente ed offerta dello studio di commercialisti coincidono, ma sono anche quei clienti che assumono un atteggiamento costruttivo, ti dicono come modificare il servizio, ti fanno capire che quando vincono si è vinto insieme.

Finalmente inizio ad avere idee chiare sul target, sia dei clienti che dei collaboratori. Non è un problema di servizi da offrire. Specializzarsi è necessario, ma il network professionale deve garantire al cliente ciò che cerca. sempre.

E' un problema di scelta delle persone con cui relazionarsi: giovani, curiosi, mai appagati, con tanta voglia di lavorare e di crescere, aperti alla formazione e ad esperienze in università (sia come docenti che come frequentatori di corsi e convegni ecc..). Umiltà e collaborazione.

Persone che non vogliono solo fare business ma crescere, apprendere ... ed insegnare.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

venerdì 22 maggio 2009

Questione di Equilibrio

Questione di equilibrio
Salta in piedi, Sancho, è tardi, non vorrai dormire ancora, solo i cinici e i codardi non si svegliano all'aurora: per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri !
Don Chisciotte (che potete trovare sul nostro canale )

Correre, correre.... E' qualche giorno che questo blog è silenzioso. Lavoro, vita di coppia, spazi personali... Passato, presente futuro. Tutto è questione di equilibrio.

Vita privata: rimodulare gli spazi e i tempi. il lavoro sta sottraendo troppo. ridefinire le priorità. troppo pochi gli spazi per noi. PS la mia ragazza è bellissima!

Spazi personali: musica, lettura, amicizie. riesco a riservarmi un piccolo spazio. manca il tempo per riflettere sugli stimoli, per convertirli e renderli propositivi. la cultura forma l'uomo ed il professionista. contaminazione.

Lavoro: in questi giorni è molto impegnativo. molte pratiche, nuovi clienti. Lavoriamo bene ma dobbiamo focalizzarci, strutturarci per migliorare la specializzazione interna senza perdere la visione generale del cliente che è la nostra forza.

Collaboratori: premiare e dare i tempi. bisogna vogare insieme, faticoso ma appagante.

Network: definire meglio le zone di influenza, coordinarci, potenziare best practice, ruoli, formazione comune. c'è bisogno di pianificare per governare la crescita. Dobbiamo ampliare la scelta dei collaboratori, definendo livelli qualitativi degli studi con cui collaborare.

Equilibrio credo sia la soluzione. trovare tempi e modi di agire senza trascurare una parte di vita che è quella che più ci rappresenta.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

giovedì 23 aprile 2009

Sto passeggiando in un corridoio colorato...

Un periodo particolare, stimolante.
Non riesco a focalizzarlo completamente perchè sto lavorando parecchio, come è giusto che sia dato il periodo, grazie alla fiducia e la voglia di crescere dei nostri clienti che nonostante la crisi mantengono una politica di acquisizioni societarie.
Certo, si fa fatica, ogni decisione viene ponderata, valutata attentamente per i risvolti che avrà sul piano finanziario, ma ci si confronta con maggiore desiderio di apprendere ed aiutare.
Sto passeggiando in un corridoio colorato che mi lascia addosso un pò dei suoi colori.. ancora devo capire come usarli, come concretizzare questo desiderio di cambiamento di cui vi ho già parlato, ma per ora l'importante è non fermarsi e continuare a passeggiare, a contaminarsi.
Nota: Nella prossima newsletter tutti gli iscritti potranno scaricare il software gratuito per predisporre i principali indici di bilancio.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 30 luglio 2008

Cantiere aperto

Avete mai l'impressione che la vostra azienda sia un cantiere aperto?
Nuove sfide, nuove iniziative, molte difficoltà ovviamente, ma anche qualche successo che ripaga di tutto. Stiamo sfruttando questi giorni di relativa tranquillità per ridisegnare il nostro Studio professionale, per riprogettare il network con gli altri professionisti puntando molto sulla formazione e sul confronto.
I periodi di crisi economica sono sempre un accelleratore di cambiamento. Si annunciano momenti non facili per le imprese italiane, ma sono convinto che se si decide di accettare la sfida i risultati non tarderanno ad arrivare.
Il nostro Studio sta operando ormai da anni in tutto il nord Italia collaborando con realtà professionali locali. In diverse provincie italiane vi sono studi radicati nel territorio che operano con standard di elevata qualità.
Non riteniamo di dover competere nell'assistenza da essi tradizionalmente prestata alle aziende, ma, nel quadro di reciproci rapporti di colleganza e collaborazione, li affianchiamo ove, per tipologia e straordinarietà di talune operazioni, le aziende da essi seguite abbiano anche bisogno dell'assistenza di uno studio con specializzazione in specifiche tipologie di operazioni straordinarie.

Vogliamo essere specialisti e fare un lavoro di qualità mantenedo dimensioni da boutique e rafforzando gli accordi di friendship con gli altri studi con cui collaboriamo da ormai più di 15 anni.
Al centro di tutto questo c'è ovviamente la formazione che ci impegnerà moltissimo in autunno.
Anche grazie ad alcune importanti istituzioni che ci hanno fatto l'onore di chiederci di collaborare con loro.

Ma di questo ne parleremo più avanti... nel frattempo c'è molto da studiare ;-)

venerdì 25 aprile 2008

Networking: rischi ed opportunità

Riporto una riflessione di Luca Baiguini, che insegna comportamenti organizzativi in alcune business school, su un vecchio editoriale di E&M Economia & Management, rivista dell' Università Bocconi di Milano. Riporto un passaggio interessante, come segnalato da Luca Baiguini:

"Si consideri anche come relazioni intense ed esclusive con altri attori, che hanno le stesse informazioni di cui disponiamo noi e che con noi condividono le stesse competenze e le stesse esperienze, possano esporci a una pericolosa forma di cecità strategica che ci rende incapaci di avvertire in tempo variazioni importanti nell'ambiente che ci circonda e riduce la nostra capacità di sviluppare idee realmente innovative. Gruppi coesi, reti chiuse, legami sociali solidi possono essere utili quando si tratta di agire in modo coordinato per il raggiungimento di un obiettivo definito, ma possono essere di ostacolo se si tratta invece di esplorare vie nuove e trovare nuove soluzioni a nuovi problemi".

In sintesi quindi avere buone relazioni aiuta ad avere successo nella vita. E' per questo che oggi si parla di capitale sociale quando si vuole sottolineare il valore economico che si può produrre grazie alla nostra posizione e alla qualità delle risorse sociali che vengono scambiate all'interno del sistema di relazioni nel quale siamo immersi. L'esistenza di forti relazioni interpersonali può però essere anche uno svantaggio per le organizzazioni e per gli individui.

Per questo la curiosità e la costante voglia di apprendere e confrontarsi sono gli unici strumenti che consentono l'imprenditore ed il professionista a restare competitivi.
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate