Mercoledì 30 maggio 2007 alle ore 9.00 si terrà, presso il Politecnico di Milano, il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca condotta nell’ambito dell’Osservatorio permanente “L’ICT come leva strategica nelle PMI”, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
La Ricerca 2007 ha allargato l’ambito d’analisi esplorando il tema dell’innovazione a tutto tondo: a livello non solo di tecnologie digitali ma anche di strategie e modelli di business, di prodotti e servizi, di design e brand, di strumenti finanziari, ecc.
Più precisamente, la Ricerca 2007, attraverso lo studio di un insieme di casi particolarmente significativi nella realtà italiana, cerca di comprendere le dinamiche alla base dei processi innovativi delle PMI, cercando di identificarne anche i principali fattori abilitanti, da una parte, e gli ostacoli, dall’altra.
Particolare attenzione è stata data all’innovazione di business indotta dalle tecnologie digitali, con l’obiettivo di mettere in evidenza, attraverso esemplificazioni e casi concreti, le molteplici opportunità messe a disposizione di Imprenditori, Manager e Responsabili ICT delle PMI dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Nell’ambito del Convegno verranno inoltre presentati i dati statisticamente significativi sull’utilizzo e la diffusione delle ICT nelle PMI, rilevati attraverso un’analisi quantitativa che ha coinvolto più di 1.000 imprese appartenenti ai diversi settori.
La presentazione dei risultati della Ricerca sarà seguita da una Tavola Rotonda a cui parteciperanno imprenditori e general manager di PMI che hanno progetti di innovazione particolarmente significativi.
La Ricerca 2007 è stata supportata da Adecco, Alcatel-Lucent, Autodesk, Barclays Bank, Business Objects, eBay, Google, Hewlett Packard, Microsoft, Nokia, Trend Micro e Vodafone.
Il Convegno si terrà mercoledì 30 maggio 2007, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampere 2, Milano.
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
lunedì 28 maggio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
Milano e' fortunata, la crisi si sente ma morde meno rispetto alla Lombardia industriale, ad un nord est in crisi di identità o ad un me...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Non ricordo un periodo cosi disgraziato . Uno Stato completamente inefficiente, un Presidente del Consiglio in gita e mezzo governo allo ...
2 commenti:
credi sia utile anche per una piccola impresa?
certo!
credo che sia importante per qualunque imprenditore in una situazione di mercato complessa come quella attuale restare aperto agli stimoli che l'università e l'innovazione possono fornire.
Posta un commento