
Milano - venerdì 28 5 2010 - Università Bocconi - aula magna di via Gobbi, 5
_____________________________
9.30 Introduzione ai lavori
Vincenzo Moretta - Commissario Straordinario ODCEC Milano
Claudio Siciliotti - Presidente CNDCEC
10.00 Le novità normative tra presente e futuro
Giacomo Caliendo - Sottosegretario Ministero della Giustizia
La mediazione nella gestione del contenzioso civile
Giuseppe Grechi - Presidente Emerito Corte d'Appello di Milano
I conflitti d’impresa e gli strumenti ADR
Marcella Panucci - Direttore Area affari legislativi Confindustria
Coffee break
11.15 L’Arbitro Bancario Finanziario
Antonio Gambaro - Presidente Collegio ABF di Milano
La mediazione nelle controversie pubblico-privato
Giuseppe Franco Ferrari - Università Bocconi, Presidente IFEL
Le strategie del sistema Unioncamere in tema di mediazione civile
Tiziana Pompei - Dirigente relazioni istituzionali, Unioncamere
Le strategie e l’attività del CNDCEC per lo sviluppo di una moderna cultura del conflitto
Felice Ruscetta - Consigliere nazionale delegato alla Conciliazione CNDCEC
Coordina i lavori:
Marco Bellinazzo - Il Sole 24 Ore
13.00 Lunch
14.30 Le novità in tema di mediazione civile
Marcella Caradonna - Comitato direttivo Organismo di mediazione Fondazione Dottori Commercialisti Milano
La mediazione civile italiana nel contesto europeo
Marcello Marinari - Presidente Tribunale Montepulciano
La mediazione civile giudiziale
Giovanna De Virgilis - Presidente 11^ sez. civile Tribunale di Roma
La mediazione civile aggiudicativa
Mariacarla Giorgetti - Università di Bergamo, Diritto dell’Arbitrato
Il codice etico e la deontologia del mediatore
Flavia Silla - Presidente commissione Arbitrato e Conciliazione CNDCEC
La mediazione in ambito bancario, finanziario e assicurativo
Antonio Tanza - Vicepresidente Adusbef
Il ruolo dei professionisti nel nuovo sistema alternativo di gestione delle liti
Roberto Orlandi - Vicepresidente CUP
Il Centro per la Prevenzione e la Risoluzione dei Conflitti: l’esperienza romana
Edoardo Merlino - Segretario generale CPRC
18.00 Conclusioni
Marcello Guadalupi - Delegato alla Conciliazione ODCEC Milano
Coordinatore:
Marcello Guadalupi
La partecipazione è libera. L’iscrizione si effettuerà alle ore 8.30 direttamente alla reception del Convegno. Agli iscritti ODCEC saranno riconosciuti 8 c.f.p. (di cui 3 in materia obbligatoria), agli Avvocati 6 c.f.p. e ai Consulenti del Lavoro 8 c.f.p.
La prenotazione è obbligatoria al sito www.odcec.mi.it.
Giustizia ed economia, novità normative per i conflitti di impresa inaugura una nuova linea di convegni dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e del Consiglio Nazionale sui grandi temi di attualità economica.
Obiettivo di questo primo simposio è di approfondire le importanti opportunità che il Decreto legislativo 28/2010 sulla mediazione civile comporterà per le piccole e medie imprese italiane, che ancora oggi faticano ad uscire dalla crisi.
La mediazione è infatti uno strumento rapido, economico ed efficace alternativo alla giustizia, che può dare grande sostegno all’intero sistema economico-imprenditoriale.
Una sfida che i Commercialisti raccolgono e nella quale sono decisi a impegnarsi a fianco delle imprese per lo sviluppo di una diversa cultura del conflitto, dove un'analisi degli scenari configura prospettive di assoluto interesse per il sistema produttivo italiano.
Nessun commento:
Posta un commento