Il redditometro non può sacrificare la sfera privata del singolo cittadino: lo sostiene una sentenza della sezione di Pozzuoli del tribunale di Napoli
Attraverso il monitoraggio delle spese si possono conoscere anche gli aspetti più privati della vita del singolo cittadino, includendo anche le spese per cure mediche. E il redditometro finirebbe per passare al setaccio anche le spese per soggetti diversi dal contribuente (moglie, figli, amici, ecc).
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/iztAz
La sentenza ha stabilito che il redditometro "determina la
soppressione definitiva del diritto del contribuente e della sua famiglia ad
avere una vita privata, a poter gestire il proprio denaro, a essere quindi
libero nelle proprie determinazioni senza dover essere sottoposto a invadenza
del potere esecutivo".
Il giudice ha ordinato di "non intraprendere
alcuna ricognizione, archiviazione, o comunque attività di conoscenza
sull'archiviazione dei dati" del ricorrente,
"cessarla se iniziata" e di "distruggere tutti i relativi archivi".
Oltre alla violazione della privacy bocciatura tecnica del redditometro che userebbe come parametro le stime Istat che "nulla ha a che
vedere con la specificità della materia tributaria".
Il redditometro inoltre impedirebbe il diritto di difesa del cittadino perché "rende impossibile
fornire la prova di aver speso meno di quanto risultante dalla media Istat" e
tutto ciò porterebbe il contribuente a dover affrontare un procedimento
"inquisitorio e sanzionatorio".
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
-
Non ricordo un periodo cosi disgraziato . Uno Stato completamente inefficiente, un Presidente del Consiglio in gita e mezzo governo allo ...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
Milano e' fortunata, la crisi si sente ma morde meno rispetto alla Lombardia industriale, ad un nord est in crisi di identità o ad un me...
Nessun commento:
Posta un commento