sabato 14 marzo 2009

Linkedin: sondaggio tra gli imprenditori

Qualche giorno fa ho provato ad utilizzare i sondaggi su Linkedin.

Il risultato è stato molto interessante. In poco tempo 55 persone hanno votato e un discreto numero hanno sentito la necessità di confrontarsi e commentare.

In precedenza avevo posto domande simili agli iscritti alla newsletter (ormai abbiamo superato abbondantemente i 1.800!!!).

I risultati del sondaggio su linkedin non sono poi così differenti da quelli emersi dal nostro sondaggio sulla crisi e le pmi.

Mi chiedo se possa essere utile aprire un gruppo su linkedin per amplificare la comunicazione. Cosa ne pensate? quali argomenti vorreste approfondire?

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!



Innovatori in tempi difficili: ovvero l'Economist e gli imprenditori

Leggo sul blog "il mestiere di scrivere" questo interessante e soprattutto incoraggiante special report dell'Economist dedicato alla capacità imprenditoriale, inteso come:
"la capacità di offrire una soluzione innovativa a un problema di cui (spesso) non si ha ancora consapevolezza".
Fa riflettere ed ho creduto opportuno riproporvelo.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 11 marzo 2009

Private equity: qualcosa si muove...

Ieri ho preso un aperitivo con alcuni amici. Tutti lavorano a diverso titolo in finanza. Oltre alle solite previsioni fosche, c'è stato un segnale di speranza.

I Private Equity si stanno muovento, studiano nuove operazioni, iniziano a ipotizzare acquisizioni. Certo per ora è solo una leggera brezzolina, ma forse il vento sta cambiando, non subito, certo, ci vorrà forse tutto il 2009, ma tra tutto quello che si sente in giro, a volte fa proprio piacere qualche riscontro positivo.


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 9 marzo 2009

Agevolazioni e finanziamenti alle imprese.

Torniamo a segnalare finanziamenti ed agevolazioni per le imprese lombarde.
Crediamo sia importante divulgare queste possibilità, soprattutto in momenti come questi. Alcuni bandi mi hanno particolarmente stupito. Il n. 4 ed il n. 7, per esempio, che agevolano l'acquisizione di imprese o quote.
1.Imprese manifatturiere: contributi a fondo perduto per spese immateriali (servizi specialistici, ricerca, innovazione, progettazione…)

Dal 3 marzo è aperto il bando per le imprese manifatturiere che va a finanziare spese di carattere immateriale. Il contributo, fino a 30.000 Euro, va dal 60% al 75% delle spese ammesse. Sono ammesse spese già sostenute (indicativamente da ottobre 2008) e spese da sostenere entro il 29/05/2009.

2.Imprese del commercio al dettaglio del settore tessile: contributi a fondo perduto per spese immateriali.

Dal 3 marzo è aperto il bando per le imprese del commercio al dettaglio del settore tessile che va a finanziare spese di carattere immateriale. Il contributo, fino a 10.000 Euro, è pari al 75% delle spese ammesse. Sono ammesse spese già sostenute (indicativamente da ottobre 2008) e spese da sostenere entro il 29/05/2009.

3. Fondo Imprenditorialità (FRIM): finanziamenti agevolati per l’ampliamento e l’ammodernamento produttivo.

E’ possibile presentare in qualsiasi momento richiesta di finanziamento agevolato per la realizzazione di investimenti finalizzati all’ampliamento e ammodernamento produttivo (opere murarie, impiantistica, macchinari, software, hardware, marchi, brevetti, licenze di produzione)

4.Fondo imprenditorialità (FRIM): finanziamenti agevolati per operazioni di acquisizione.

E’ possibile presentare in qualsiasi momento richiesta di finanziamento agevolato per operazioni di acquisizione di altre società di capitali economicamente e finanziariamente sane.

5.Fondo imprenditorialità (FRIM): finanziamenti agevolati per innovazioni di prodotto e di processo.

E’ possibile presentare in qualsiasi momento richiesta di finanziamento agevolato per attività finalizzate all’innovazione di prodotto e processo. Le spese agevolabili sono: personale interno dedicato al progetto, consulenze esterne per prototipi, sperimentazioni e collaudi, ammortamento attrezzature impiegate nel progetto, materie prime per i prototipi, la sperimentazione, il collaudo, costi di ricerca contrattuale, brevetti licenze…

6. Fondo imprenditorialità (FRIM): finanziamenti agevolati per applicazione industriale dei risultati della ricerca

Le spese agevolabili sono: opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, consulenze tecniche, marchi, brevette, know how, conoscenze non brevettate.

7. Fondo imprenditorialità (FRIM): finanziamenti agevolati per il trasferimento di impresa

E’ concesso un finanziamento agevolato a parziale copertura del costo della transazione.


8. Fondo imprenditorialità (FRIM): contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per il settore dei servizi.

Sono previsti contributi per la costituzione di nuove imprese o l’aggregazione di imprese esistenti finalizzate alla produzione di servizi innovativi e tecnologicamente avanzati. Contributo e finanziamento possono essere richieste per attrezzature, strumentazione avanzata, programmi informatici, brevetti, know how, studi di marketing e comunicazione, chek up tecnologico, altri servizi specialistici…). I settori interessati sono: produzione software, consulenze informatiche, servizi di informazione, ricerca e sviluppo, pubblicità e ricerche di mercato, studi di architettura, ingegneria, collaudi e analisi,... Scadenza 28/05/2009

9. Internazionalizzazione delle imprese

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la realizzazione di insediamenti o joint venture all’estero.

venerdì 6 marzo 2009

La Pianificazione per affrontare la Crisi: Ebook

Pubblico una circolare inviata ai nostri clienti e pubblicata dalla nostra casa editrice.
Abbiamo cercato di usare un linguaggio il più possibile semplice e vicino alle esigenze dell'imprenditore. Credo ci sia ancora molto da fare, ma speriamo di essere sulla strada giusta.

L’analisi fa riferimento soprattutto a quegli strumenti che possono rappresentare:
- immediate riduzioni di imposta o corretta pianificazione del rischio fiscale;
- sostegni al bilancio e alla posizione finanziaria dell’impresa;
- riduzione di costi amministrativi e notarili;
- procedure concorsuali che possono salvare l’impresa dal fallimento.

Questo ed altri documenti sono inviati gratuitamente a tutti gli iscritti alla nostra mailinglist.

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate