
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
mercoledì 27 agosto 2008
Sulle orme di Ulisse

mercoledì 6 agosto 2008
Passaggio generazionale e ristrutturazione societaria:

Oggi, inoltre, la velocità del cambiamento è impressionante, un cambiamento che può essere affrontato serenamente solo in presenza di figli che aiutino l’imprenditore ad evolvere la strategia.
Internet ha portato un gap culturale spesso difficile da colmare senza l’aiuto delle nuove generazioni. Per contro i padri devono diventare allenatori dei propri figli, investire tempo e risorse sulla loro preparazione professionale. Aiutarli ad inserirsi in azienda creando un clima di fiducia, anche in rapporto coi propri collaboratori storici, spesso comprensibilmente gelosi o non preparati al cambiamento.
Riorganizzare l’impresa diventa spesso un passaggio fondamentale che accompagna la successione. Riorganizzazione che può avvenire per:
- adeguarsi alla nuova strategia (fusione, scissione, ecc.)
- scissione della parte operativa da quella immobiliare (cassaforte di famiglia) con conseguenti diversi ruoli all’interno della famiglia;
- cessione delle quote da padre a figlio minimizzando il carico fiscale (conferimento e rivalutazione quote)
- ingresso del management in società (leverage buy out).
In questo processo di ristrutturazione lentamente stanno prendendo piede i patti di famiglia (per separare famiglia/azienda) e la creazione di una holding che diriga e coordini le varie iniziative del gruppo.
Queste sono alcune delle tematiche che affronteremo nella newsletter a partire da settembre.
Da subito invece potete scaricare qui un estratto dell'intervista "passaggio generazionale: una occasione di crescita" pubblicata su SISTEMI & IMPRESA .
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
venerdì 1 agosto 2008
RANDY PAUSCH - L'ULTIMA LEZIONE DI VITA
RANDY PAUSCH - L'ULTIMA LEZIONE DI VITA
- anche se non riesci a realizzare un sogno, puoi comunque ottenere molto tentando di farlo
- l’esperienza è ciò che ottieni quando non ottieni quello che desideri
- quando fai un lavoro fatto male e nessuno te lo dice, vuol dire che nessuno si preoccupa per te
- quando un muro si presenta sul nostro cammino, è per una ragione: non per impedirci di fare qualcosa, ma per mostrare quanto vogliamo quella cosa
- se vuoi realizzare i tuoi sogni, è meglio che giochi onestamente con gli altri
- un consiglio difficile da seguire è dire la verità, quando sbagli chiedi scusa (mi dispiace, era colpa mia, come posso rimediare?)
- tutti abbiamo gente o cose che non ci piacciono, ma se aspetti a sufficienza, ne scoprirai il lato buono
- mostra la gratitudine, è una cosa semplice e potente
- non credo che preoccuparsi di tutto risolva i problemi, puoi scegliere di sfruttare il tempo con energia e sforzo, i risultati si prenderanno cura di te e arriveranno da soli
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
Si intravede in lontananza qualche cambiamento per il settore della consulenza fiscale e societaria. E come spesso capita in questi ...