In questo periodo, leggendo i giornali ed i vari resoconti di incontri tra politici e signorine varie, mi ritorna spesso alla mente un piccolo trafiletto del mio libro di storia delle medie.
Un trafiletto trascurato sia dagli insegnanti sia dagli studenti ma che non so bene per quale motivo mi è sempre restato bene impresso.
Nel paragrafo l'autore analizzava le origini della morale borghese (già dal titolo potete ben immaginare il perchè fosse trascurato dai lettori poco desiderosi di annoiarsi su un argomento cosi scomodo).
In sostanza la morale borghese nasce dalla necessità dell'imprenditore nato dalla rivoluzione industriale di avere almeno dentro casa un ambiente protetto e sereno. Certo il rischio è quello di scadere nel diventar bigotti, ma come non dar ragione al borghese che dopo aver lottato tutto il santo giorno affrontando le burrasche del libero mercato almeno nei confini familiari vuol ritrovare calma e serenità?
La domanda provocatoria è dunque: possibile che l'assenza di morale si manifesti proprio o soprattutto quando questo paese ha deciso definitivamente di rinunciare alla libera concorrenza sia in politica (tutti nominati dal leader) sia in economia (con le privatizzazionei si è smesso di far maglioncini per aver le autostrade, di vender gomme per gestire reti telecom, ecc..)?
Ma forse queste considerazioni è meglio lasciarle tra i ricordi di un bimbo...
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
giovedì 10 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
Nessun commento:
Posta un commento