Una breve riflessione sulla celebrità ottenuta dall'imprenditore che ha twittato commenti dall'assise di confindustria.
L'imprenditore posta regolarmente interessanti osservazioni sul suo blog. E' uno dei più seguiti della rete tra quelli di argomento economico. Posta mantenendo l'anonimato mantenendo con coerenza posizioni spesso scomode e poco allineate.
Lo seguo da parecchio e trovo affascinante come tutta l'attenzione ieri si sia posata sul fatto che twittasse e non sui contenuti espressi da confindustia o da lui stesso nei vari post facilmente ritrovabili in rete.
Scrivo da iPod, perdonate quindi la mancanza di link, ma e' davvero triste che dei giornalisti professionisti:
- non abbiano capito il tenore delle osservazioni dell'imprenditore che, pur criticando, si definisce confindustriale;
- non si siano concentrati sui contenuti e sulle incongruenze di una Confindustria che continua a parole a chiedere mercato ma che lo teme come il fuoco;
- non abbiano approfondito la linea tenuta nel suo blog;
- si siano allineati ai soliti consulenti di webmktg tutti eccitati dall'uso dello strumento senza capire che e' solo un mezzo, cio' che conta sono i contenuti.
Inoltre si ripete ancora una volta lo scenario in cui Internet influisce poco salvo riuscire ad accalappiare quattro tonti di giornalisti eccitati dalla tecnologia che vengono usati come megafono.
Io di mio continuerò a seguire l'imprenditore confindustriale per la profondità ed il coraggio dei suoi contenuti e non per i mezzi che utilizza.
Bravo imprenditore, ma per quello che dici!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
domenica 8 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
Milano e' fortunata, la crisi si sente ma morde meno rispetto alla Lombardia industriale, ad un nord est in crisi di identità o ad un me...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Non ricordo un periodo cosi disgraziato . Uno Stato completamente inefficiente, un Presidente del Consiglio in gita e mezzo governo allo ...
2 commenti:
concordo in toto ,e non sto in confindustria , ma in mobilità .....
Grazie Sergio ed in bocca al lupo per il lavoro..
Posta un commento