
La Guida propone una serie di principi gestionali ed alcune best practice in merito a numerose aree tra cui pianificazione strategica, gestione delle risorse umane, rapporto con il cliente e passaggi generazionali.
L’ottica è quella di aiutare gli studi ad operare con maggiore efficienza e professionalità, rafforzando la loro capacità di affrontare le sfide poste da un ambiente sempre più complesso e competitivo.
Il documento è stato concepito come base di partenza da cui è possibile elaborare “prodotti derivati” come materiale didattico, articoli per riviste e siti web, checklist personalizzate o corsi di management di tipo teorico e pratico.
Ad una prima lettura nessuna novità straordinaria, ma il vero pregio di un’opera di questo tipo è la formalizzazione di un percorso che lo studio professionale si trova oggi a dover intraprendere, percorso difficile per molti se non per tutti.
È una lettura impegnativa per il numero di pagine ma giunge giusto in tempo per revisionare la strategia e la gestione dello studio per il 2012.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
2 commenti:
Ciao Andrea
Molto interessante la guida, l'ho scaricata e dato una scorsa ...
ottima davvero
Un Saluto:-)
Ciao Paolo, merita di lavorarci un Po su ;-)
Posta un commento