Cambiano i nomi....
Ai fini della semplificazione amministrativa, la Regione Lombardia ha modificato le procedure per l'annotazione, la modificazione e la cancellazione delle imprese artigiane al Registro delle Imprese. (Legge regionale 18 aprile 2012, n.7 "Misure per la crescita, lo sviluppo e l'occupazione", art.55)
La nuova legge, in vigore dal 21 aprile 2012, ha abolito l'Albo delle Imprese Artigiane e le Commissioni provinciali per l'artigianato della Lombardia. Le funzioni amministrative di annotazione, modificazione e cancellazione delle imprese artigiane dalla sezione speciale del Registro Imprese vengono quindi affidate alle Camere di Commercio.
Pertanto, l'imprenditore che intende svolgere la propria attività in forma artigiana non dovrà più presentare comunicazione di iscrizione all'Albo alla Commissione provinciale per l'artigianato; sarà la Camera di Commercio, verificato il possesso dei requisiti (art.55, comma 2 L.R. 18/04/2012 n.7), a conferire all'impresa la qualifica di "impresa artigiana" e a iscriverla nella sezione speciale del Registro Imprese; tale annotazione ha carattere costitutivo e sostituisce l'iscrizione all'Albo delle Imprese Artigiane.
Alla Camera di Commercio spetta anche il compito di trasmettere l'annotazione alla sede provinciale dell'INPS, allo scopo di applicare la legislazione in materia di assicurazione, previdenza e assistenza.
Attenzione
La Commissione provinciale per l'artigianato continua a svolgere le proprie funzioni per i procedimenti pendenti, comunque non oltre novanta giorni dall'entrata in vigore della Legge Regionale (quindi fino al 19 luglio 2012). La Commissione di Milano si riunirà quindi regolarmente il 16 maggio, il 20 giugno e il 18 luglio. Le pratiche di iscrizione, modificazione e cancellazione presentate prima del 20 aprile 2012 (compreso) sono di competenza della Commissione provinciale per l'artigianato; le pratiche presentate dal 21 aprile 2012 in poi sono di competenza della Camera di Commercio.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Il periodo è quello che è ma come sempre le idee nascono quando si è maggiormente sotto pressione. Stiamo cercando di ridefinire in mani...
-
Milano è frenetica , si corre, si lavora... Certo l a crisi ha fatto rallentare un pò i ritmi . Lo noti al bar, vacanze più lunghe, men...
-
Giannino ho avuto modo di incontrarlo 4 o 5 volte insieme a sua moglie Margherita. Incontri per conoscerci, per far conoscere mio figlio ai...
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
Nessun commento:
Posta un commento