Oggi interessante scambio di idee in Fondazione Dottori Commercialisti di Milano (da qualche mese sono membro del CdA), il nuovo progetto prende forma provando a puntare su formazione di eccellenza e su una nuova a più moderna visione della professione.
La categoria, oggi ancora in parte ancorata ad un ruolo più contabile che non consulenziale, apprezzerà? la sfida è tutta qui.
Di sicuro credo che il progetto sarà apprezzato dai più giovani e dinamici, i progetti in cantiere dovrebbero entusiasmare proprio loro.
Nuovi modi di intendere la professione, nuovi sbocchi professionali, collaborazioni con imprese ed associazioni di categoria.
Non si vuole abbandonare la tradizione, ma in tandem con i servizi formativi che offre l'Ordine, accompagnare i professionisti verso quello che pensiamo essere il futuro.
Il rischio è quello di correre troppo, bisognerà fare attenzione a non trascurare il presente.
Proviamoci. Le idee ci sono, sarà sicuramente impegnativo (faticosissimo all'inizio, temo più di quanto ci si possa attendere, le resistenze non saranno poche) ma ha tutta l'aria di essere divertente.
Ho sempre creduto in una professione più multidisciplinare, nella curiosità e nel confronto con altri mondi (università, società di revisione, società di consulenza, borsa italiana, ecc.).
Da qualche tempo forse ho rallentato nelle spingere il confine più in là, costretto dai mille impegni professionali a concentrarmi maggiormente sull'attività di Studio imparando ed offrendo nuovi servizi certo, ma senza riuscire ad avere il tempo per formalizzare le novità, per ridefinire la vision.
Questa per me e per i colleghi milanesi può essere una bella occasione per mettersi in gioco, per acquisire competenze importanti e per confrontarsi con qualcosa che fino a ieri si pensava lontano dal nostro modo di lavorare.
Devo dire che i progetti sul tavolo sono molto stimolanti sia per quanto c'è in mente di costruire, sia per quanto avrò occasione di imparare personalmente.
Ci sarà da faticare, ci saranno resistenze, sforzi organizzativi e sarà necessario studiare, studiare molto. Sarà importante mettersi in gioco.
Non tutto funzionerà al primo tentativo ma l'idea è buona.
Stiamo lavorando per un 2013 di forti cambiamenti per provare a rompere quel muro di apatia e rassegnazione che avvolge imprese e professioni.
Chi vuole confrontarsi può lasciare un commento sul blog o contattarmi su twitter @commercialista.
Link: Diario di bordo della Fondazione
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
Nessun commento:
Posta un commento