Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
mercoledì 13 marzo 2013
Milano non fa sistema. Perchè?
Ho l'impressione però che abbia ormai da tempo perso quella forza attrattiva, di sistema, che forse aveva un tempo. Oppure più semplicemente Milano è rimasta la stessa mentre il mondo è cambiato e chiede di più.
Ci sono eccellenze importanti come le università che negli anni sono cresciute, si sono evolute ed aperte a soggetti fino a poco tempo fa ritenuti esterni come gli imprenditori. La domanda è se questa apertura sia stata utilizzata in pieno dalle PMI.
Non parlo di corsi, master, ecc... ma dei numerosi convegni, dei centri studi che fanno fatica ad instaurare un dialogo con le imprese spesso impacciate ed imbarazzate a confrontarsi con le università.
E' un peccato. Una osmosi di conoscenza teorico/pratica potrebbe risultare uno straordinario vantaggio competitivo per PMI e Start up.
Pensiamo a quanto poco si ragiona in termini di filiera, di settore. Quanti spunti imprese ed università potrebbero darsi a vicenda.
Oggi anche Milano vive la crisi e sempre di più la sentirà nei prossimi mesi che graveranno sul settore servizi (editoria, banche, telecom, pubblicità, professioni, ecc..).
Possibile che l'operazione Expo resti un fantasma in tutto ciò? Che le PMI non siano informate sui tempi e sulle opportunità? tutto incerto ed opaco, quanto meno per i piccoli.
Manca una cabina di regia che coordini tutte queste straordinarie risorse per trasformare un potenziale in occasione concreta di stimolo al cambiamento ed alla crescita delle imprese.
Eppure la nostra è una regione ricca, con una storia importante. C'è molto da fare. Se il Paese pare avvitarsi in una crisi inevitabile perchè non provare a ripartire da qui? Un tempo si parlava di -Milano, Italia- e oggi?
Le risorse ci sono, il potenziale è importante. Provarci è necessario.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
Nessun commento:
Posta un commento