Nessun commento su un Paese diviso, in balia di bande politiche a fine corsa che non si ricordano cosi neanche a Salò nel 45....
Questa calma, questa serenità con cui la gente, sempre più narcotizzata da giornali e tg, affronta la situazione mi spaventa.
Tutti stupiti dall'assenza di panico sui mercati, dallo spread sotto controllo.
Ricordo solo che il governo Monti a fine mandato aveva già previsto un aumento automatico dell'iva al 22% a luglio.
I mercati (influenzati dalla BCE) scontano sereni la copertura a carico degli italiani di questo inutile tentennare.
Ricordo anche che le istituzioni internazionali osservano preoccupate l'assenza di credito alle PMI italiane (la liquidità immessa sul mercato è servita a rafforzare le banche non a rilanciare l'economia) e che le nostre imprese (ed a maggior ragione le multinazionali estere) stanno abbandonando il nostro mercato interno considerandolo non più interessante.
Inutile ricordare poi che la famosa società civile non sta dando gran prova di se, non vedo pressioni serie ed organizzate sulla classe politica per ridurre spese e perimetro dello stato.
Altro che sudditi cari miei. in questo paese siamo tutti complici.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra
Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
Milano e' fortunata, la crisi si sente ma morde meno rispetto alla Lombardia industriale, ad un nord est in crisi di identità o ad un me...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
Non ricordo un periodo cosi disgraziato . Uno Stato completamente inefficiente, un Presidente del Consiglio in gita e mezzo governo allo ...
Nessun commento:
Posta un commento