In questi ultimi mesi sto girando per i vari Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con una tavola rotonda per discutere di marketing e deontologia. Venerdì 11 febbraio sarò ospite dell'Ordine di Sondrio.
Tra i principali relatori con cui ho il piacere di confrontarmi l’avv. Remo Danovi, padre della deontologia forense. Età ed esperienze ci dividono, ma resto sempre stupito dalla sintonia sui temi fondamentali.
E’ vero, il marketing e l’organizzazione degli studi sono temi entrati prepotentemente nel dibattito quotidiano. È anche vero però che forse cambiano gli strumenti ma non gli obiettivi. Internet in fondo ci aiuta a comunicare di più, a volte anche meglio ma non sempre.
Analizzando a fondo il nostro operato di professionisti ci rendiamo conto che la deontologia in se è un formidabile strumento di marketing.
La correttezza nei confronti di colleghi e clienti è la miglior fonte di passaparola positivo.
Gli studi professionali rappresentano sempre più sistemi aperti fortemente integrati con altre organizzazioni. Le norme deontologiche non sono fini a se stesse, se correttamente interpretate, ma atte a conservare e rafforzare i rapporti nel lungo periodo.
Probabilmente andrebbero solo un po’ adeguate all’evolversi dei tempi e degli strumenti di comunicazione. Certo il richiamo alla deontologia deve essere sincero, troppo spesso negli ultimi tempi è stata utilizzata come alibi per difendere interessi di categoria. Gli Ordini e le associazioni dovrebbero impegnarsi molto di più nel creare una comunicazione coerente sia verso gli iscritti sia verso i clienti/contribuenti.
Un cliente preparato è una ricchezza per tutto il sistema economico.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
sabato 5 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
Nessun commento:
Posta un commento