Si fa sentire sempre più forte il richiamo del marketing territoriale dei Cantoni Svizzeri.
"Si consuma a colpi di sgravi fiscali, incentivi eburocraiia snella la competizione tra i cantoni svizzeri per attirare le imprese italiane. Tre le aree con spiccato interesse verso l'Italia: Ticino, Grigiori e Vallese. Tra queste è il Canton Ticino che vanta il numero maggiore di imprese italiane. Ma grazie a sgravi fiscali e terreni a buon mercato, Grigioni e Vallese risultano oggi molto competitive"
Ultimamente sento sempre più imprenditori pensarci.
Forse neanche tanto per gli incentivi, quanto per fuggire da un ambiente che ritengono ostile alle imprese.
Recentemente un collega mi raccontava l'esperienza avuta con il fisco brasiliano.
All'azienda cliente interessata a produrre in Brasile è stato assegnato un referente dal locale ufficio del Ministero, lingua madre italiana, che ha fornito consulenza sulle agevolazioni fiscali offerte dal Brasile alle imprese straniere che intendono strasferire li la produzione.
Particolari agevolazioni sono offerte alle aziende che operano nei settori considerati strategici per la crescita del Paese. Il fisco anche come strumento di crescita e di politica economica.
Tutto molto più semplice, tutto molto più chiaro: "patti chiari ed amicizia lunga".
In alcuni Paesi il sistema fiscale e giuridico rappresenta una variabile competitiva.
Nessuno vuole riduzioni fantasiose di imposte, ma correttezza e regole semplici e non vessatorie.
Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
venerdì 1 luglio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
E' successo, in fondo nulla di grave. Mio figlio sta abbandonando il pannolino e a volte può capitare di non fare in tempo.... Tra i sor...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
Nessun commento:
Posta un commento