domenica 23 settembre 2007

Innovazione e competitività: Agevolazioni per la Lombardia

Le misure sono 3 ed intervengono attraverso la concessione di contributi per:

  • sostenere la creazione di nuove imprese di produzione di servizi innovativi
  • sostenere l’innovazione dei processi e dell’organizzazione e la produzione di servizi innovativi
  • sostenere l’aggregazione di imprese per la produzione di servizi integrati

Si tratta di azioni indirizzate specificamente a potenziare la produzione di servizi innovativi

Dal 30 luglio al 31 ottobre 2007 è possibile la presentazione delle domande esclusivamente in forma telematica.

Per maggiori informazioni: Studio Panato

martedì 4 settembre 2007

Start up e neoimprenditori: start cup milano lombardia

La Start Cup Milano Lombardia non si è ancora conclusa.
Il concorso premia i migliori progetti innovativi, conferendo premi in denaro e il supporto alla creazione d’impresa attraverso gli incubatori delle università organizzatrici!

il Comitato Organizzatore Start Cup Milano Lombardia ha deciso di accordare una proroga al 30 settembre come data ultima per ricevere il materiale che parteciperà alla business plan competition.

“Il vostro lavoro riempirà una buona parte della vostra vita e l'unico modo per essere realmente soddisfatti è fare quello che riterrete un buon lavoro. L'unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che fate. Se ancora non l'avete trovato, continuate a cercare. Non accontentatevi. Con tutto il cuore, sono sicuro che capirete quando lo troverete. Come in tutte le grandi storie, diventerà sempre migliore mano a mano che gli anni passano. Perciò, continuate a cercare sino a che non lo avrete trovato. Non vi accontentate.” – Steve Jobs

venerdì 3 agosto 2007

Buone vacanze!

Buone vacanze!

Il nostro blog tornerà ad essere aggiornato ai primi di settembre.

Per restare aggiornati vi suggeriamo di visitare lo scadenziario che trovate su
www.studiopanato.it e di visitare il sito www.agenziaentrate.it

A settembre riprenderemo con uno speciale sulle auto aziendali e le ultime novità fiscali! Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare aggiornati.

giovedì 2 agosto 2007

Start up e neoimprenditori

La Regione Lombardia intende favorire l'avvio di nuove imprese e di attività autonome attraverso servizi di orientamento all'idea d'impresa, di assistenza per la definizione del progetto imprenditoriale e di lavoro indipendente, di contributi e di accompagnamento nella fase del primo sviluppo dell'attività.
Le attività previste per aspiranti imprenditori e imprenditrici/ lavoratori e lavoratrici autonomi sono:

  • incontri di orientamento in piccoli gruppi finalizzati a informare sulle modalità di costruzione e stesura di un personale progetto di lavoro autonomo e/o di creazione di impresa, orientare e supportare nella definizione dell'idea, fornire informazioni relative alle tematiche del lavoro autonomo e della creazione di impresa. Destinatari:
    - Occupati anche in lavori atipici
    - Giovani ed adulti inoccupati e/o disoccupati
    - Uomini e donne
  • incontri individuali di assistenza finalizzati a: definire nel dettaglio del proprio progetto di business, realizzazione il proprio Business Plan, avviare l'attività autonoma o imprenditoriale. Destinatari:
    - Occupati anche in lavori atipici
    - Giovani, adulti, uomini e donne inoccupati e/o disoccupati che abbiano partecipato agli incontri di orientamento
  • erogazione di contributi a fondo perduto, concessi solo a coloro che avranno usufruito degli incontri di orientamento e individuali di assistenza presso uno degli Operatori selezionati e che avranno poi effettivamente avviato imprese/attività autonoma; i contributi a fondo perduto sono inerenti la copertura delle prime spese di investimenti immateriali inerenti lo start-up dell'attività. Destinatari:
    - Imprese e lavoratori autonomi neo-costituiti con il supporto degli incontri individuali di assistenza.
  • incontri individuali di assistenza rivolti alle imprese/attività autonome ammesse ai contributi, finalizzati all'accompagnamento nella realizzazione degli investimenti e nella gestione per i primi mesi di attività. Destinatari:
    - Imprese e lavoratori autonomi agevolati con i contributi.

Per informazioni: http://www.studiopanato.it/

Passaggio generazionale per le PMI

La Regione Lombardia intende supportare attraverso percorsi di sostegno nelle piccole e medie imprese, nell'artigianato e nei servizi, la pianificazione e gestione del delicato processo di ricambio generazionale ai fini della trasmissione e continuità dell'impresa.
Prevede l'erogazione di servizi di mentoring, consulenza specialistica e affiancamento diretto alla gestione imprenditoriale attraverso:
  • attività di gruppo interaziendale
  • attività individuali.


I destinatari sono le persone fisiche destinatarie dei servizi nelle micro, piccole e medie imprese, nell'artigianato e nei servizi costituite da almeno 5 anni.

Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate