
Recentemente li ho coinvolti per aiutarmi a preparare la lezione per la SAF – Bocconi. Ovviamente come spesso accade la conversazione si sposta sui casi professionali visti di recente per un confronto sulle ultime normative applicabili.
Sempre più spesso ci si interroga su quale sarà il nostro ruolo in futuro, su quale evoluzione far seguire allo Studio Professionale.
Oggi il dottore commercialista non può più essere solo il professionista di fiducia dell'imprenditore, ma deve diventare sempre di più un consulente con una forte propensione all'aggiornamento professionale e ad arricchire le competenze tradizionali con una conoscenza approfondita dell'azienda e delle sue modalità operative.
Le recenti riforme normative che hanno profondamente modificato il nostro ordinamento uniformandolo alle direttive europee lo richiedono espressamente soprattutto per chi ricopre il ruolo di sindaco o revisore.
Quello che fino a pochi anni fa era una tendenza di mercato è ormai dal 2004 in poi una precisa previsione normativa. non adeguarsi espone aziende e professionisti a forti rischi.
Nessun commento:
Posta un commento