Nessun Commento
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
martedì 7 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Non dimenticherò mai la semplicità di Lorin Maazel nell'affrontare qualsiasi problema musicale pic.twitter.com/JgIbbIbgPx — Al...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Il nostro Studio ha da poco iniziato una nuova collaborazione editoriale con una delle più prestigiose, se non la più prestigiosa, cas...
-
Cara Federica, usiamo internet per trasferire in un " botta e risposta " le nostre riflessioni e le nostre conversazioni te...
-
Qualche giorno fa, come ormai piacevole abitudine, ho partecipato al Leading Group di Egea ed assistito ad una interessante lezione del ...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
-
Non ricordo un periodo cosi disgraziato . Uno Stato completamente inefficiente, un Presidente del Consiglio in gita e mezzo governo allo ...
3 commenti:
Non ho visto il film (ma rimedierò) ed ho sbirciato su youtube....è notevole anche il pezzo in cui M. Douglas perora la causa dell'avidità come salvatrice del mondo (capitalistico).
Viste le borse oggi il discorso di Gekko mi fa ben sperare.
(non è la benevolenza del macellaio, ecc. ecc.... :)
be..è un film culto.
la mia generazione ci è cresciuta.
la mano invisibile è uno dei pilastri del pensiero liberale e liberista ma all'interno di regole, poche ma precise e severe.
oggi sempre più spesso le regole sono molte, inutili e non controllate.
:-(
Checco Raggio
Posta un commento