Nessun Commento
Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
martedì 7 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
Slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazion...
-
Articolo pubblicato su MySolution|Post Giorgio Ambrosoli , per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sin...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
Domenica scorsa ho pranzato da Eataly nei nuovi spazi dell'ex Smeraldo, a Milano. Ne ho già parlato in questo blog, l'operazione...
-
Dove ci siamo persi? Difficilmente ricordo una campagna elettorale tanto triste e senza prospettive. Certo nel 94 avevo la sensazione che si...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
3 commenti:
Non ho visto il film (ma rimedierò) ed ho sbirciato su youtube....è notevole anche il pezzo in cui M. Douglas perora la causa dell'avidità come salvatrice del mondo (capitalistico).
Viste le borse oggi il discorso di Gekko mi fa ben sperare.
(non è la benevolenza del macellaio, ecc. ecc.... :)
be..è un film culto.
la mia generazione ci è cresciuta.
la mano invisibile è uno dei pilastri del pensiero liberale e liberista ma all'interno di regole, poche ma precise e severe.
oggi sempre più spesso le regole sono molte, inutili e non controllate.
:-(
Checco Raggio
Posta un commento