giovedì 25 luglio 2013

Il Panatino, l'infante di Spagna ed il bello della burocrazia


Lo Stato Italiano è sempre più farneticante ma a volte, complice l'avvicinarsi dell'estate, fornisce anche episodi divertenti. La scorsa settimana mi presento in Comune con mia moglie e mio figlio per richiedere la carta d'identità del giovane erede. Badate bene che mio figlio ha compiuto da poco i DUE anni

Da qui la seguente conversazione surreale quasi teatrale:

SCENA: Papà, Mamma ed il Panatino difronte all'impiegata del Comune di Milano. Ovviamente perdiamo mezzora perchè il tabellone dei numeri va in tilt, si incasina la coda ed il sistema operativo è bloccato. Faccio sedere il Piccolo sul bancone e lo presento all'amabile impiegata.

IMPIEGATA DEL COMUNE: Che bel Bambino, qualche domanda e ci sbrighiamo subito:

  • colore occhi?
  • altezza?
  • risiede con voi?
PAPA', MAMMA, PANATINO: primo momento di panico, perplessità.... risposta corale: SI risiede con noi. 
Ha solo due anni.... già un bamboccione? forse un pò viziato lo è ma.... sarà mica che in Svezia ad un anno già fanno l'erasmus .... (pensieri di una mamma ansiosa).

IMPIEGATA DEL COMUNE: ottimo, ultima domanda... Professione?


PAPA', MAMMA, PANATINO: secondo momento di panico, perplessità....risposta del solo papà più abituato ad affrontare la burocrazia: Giocatore? ma tutti i presenti convengono che fa un pò azzardo e quindi di comune accordo l'abbiamo scartata ;-)

IMPIEGATA DEL COMUNE: ma la burocrazia italiana ha le sue risorse. L'impiegata mi guarda seria... nido o materna?

PAPA': timidamente rispondo.... nido

IMPIEGATA DEL COMUNE: ... peccato, frequentando la materna avremmo potuto indicare studente.

PAPA', MAMMA: per un attimo pensiamo di tornare sui nostri passi, mentire, dichiarare che frequenta la materna in una sezione distaccata della Chicago Booth School Of Business ed uscire da una situazione sempre più complessa... poi il timore di tarpare la carriera politica a mio figlio mi fa desistere. Devo farmene una ragione. Mio figlio non è nè un giocatore nè uno studente... 

IMPIEGATA DEL COMUNE: Le risorse della nostra burocrazia però sono infinite, l'impiegata non si perde d'animo e nella sua tabellina scorgiamo finalmente tra la soddisfazione generale (la coda dietro si era allungata non poco) la professione di mio figlio: INFANTE

PAPA', MAMMA, PANATINO: Papà e Mamma orgogliosissimi della professione del figlio decidono di prenotare le vacanze nel Regno di Spagna sicuri di ricevere al loro arrivo un benvenuto degno di un Re ;-).

CENNI STORICI: Nelle monarchie spagnole medievali, la castigliana, la navarrina e l'aragonese, tutti i figli e le figlie dei sovrani, compresi i primogeniti, ricevevano il titolo di infante o infanta;

google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

mercoledì 17 luglio 2013

STARTUP INNOVATIVE, CARTA SERVIZI ICE

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, informa che è stata autorizzata l’emissione della “Carta Servizi Startup”, dedicata a tutte le startup innovative registrate alla sezione speciale del Registro delle Imprese, che dà diritto a uno sconto del 30% sulle tariffe dei servizi di assistenza erogati dall’Agenzia, a esclusione dei costi esterni.

Si ricorda che, come previsto dal decreto “Crescita 2.0” convertito in legge nel dicembre 2012, l’Agenzia si impegna nei confronti delle startup a:

  • fornire assistenza in materia normativa, societaria, fiscale, immobiliare, contrattualistica e creditizia;
  • provvedere a individuare le principali fiere e manifestazioni internazionali dove ospitare gratuitamente le startup innovative, tenendo conto dell’attinenza delle loro attività all’oggetto della manifestazione;
  • sviluppare iniziative per favorire l’incontro delle startup innovative con investitori potenziali per le fasi di early stage capital e di capitale di espansione.

Per richiedere il codice della Carta, le imprese interessate sono invitate a rivolgersi al seguente contatto, specificando in oggetto “Richiesta Carta Servizi Startup”:

ICE Agenzia -  Ufficio Informazioni e Assistenza




google+

Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

sabato 13 luglio 2013

Crowdfunding, approvato regolamento Consob, scarica la scheda di sintesi

Consob pubblico il regolamento sul Crowdfunding (Comunicato stampa del 12 luglio 2013)

La Consob ha pubblicato oggi il regolamento in materia di "Raccolta di capitali di rischio da parte di imprese start-up innovative tramite portali on-line(equitycrowdfunding).
Il decreto crescita bis del 2012 ha introdotto, tra l'altro, gli articoli 50-quinquies e 100-ter nel TUF, che disciplinano, rispettivamente, la "Gestione di portali per la raccolta di capitali per le start-up innovative" e le "Offerte attraverso portali per la raccolta di capitali" - e ha delegato la Consob ad adottare le relative disposizioni di attuazione. La norma primaria disciplina il fenomeno conosciuto anche come "equity crowdfunding" che indica la possibilità per le imprese (normalmente neo-costituite) di raccogliere capitali di rischio ("funding") per il tramite della rete internet svolgendo quindi un appello al pubblico risparmio rivolto a un elevato numero di destinatari ("crowd") che nella prassi effettuano investimenti di modesta entità.
L'Italia è il primo Paese in Europa a dotarsi di una simile normativa. Il regolamento è stato adottato dalla Consob a seguito di una indagine preliminare per la raccolta di dati e informazioni, cui ha fatto seguito un open hearing che si è tenuto presso la sede romana dell'Istituto, il 1° febbraio 2013. La bozza del regolamento è stata quindi sottoposta a consultazione il 29 marzo 2013. Gli esiti della consultazione sono pubblicati, insieme al regolamento e alla Relazione sull'attività di Analisi di Impatto (AIR) sul sito www.consob.it.
Il regolamento, composto da 25 articoli, è suddiviso in tre parti che trattano, rispettivamente: le disposizioni generali; il registro e la disciplina dei gestori di portali; la disciplina delle offerte tramite portali. Al testo sono allegate: le istruzioni per la presentazione della domanda di iscrizione nel registro dei gestori; lo schema della relazione sull'attività d'impresa e sulla struttura organizzativa; lo schema per la pubblicazione delle "Informazioni sulla singola offerta", che comprendono, tra l'altro, un'Avvertenza, le informazioni sui rischi, sull'emittente, sugli strumenti finanziari e sull'offerta.
Roma, 12 luglio 2013

Si allega una scheda sintetica sui contenuti del regolamento.





google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

giovedì 11 luglio 2013

Magari solo per un attimo, ma in questo Paese riesco ancora ad aver fiducia.


In questi giorni vedo e sento la tensione dei ragazzi che studiano e si preparano da anni per superare l'esame di stato mentre ancora capire le regole del nuovo praticantato pare impossibile.

Vedo ragazzi fieri di aver superato la maturità lavorando tutti i we per aiutare la famiglia.

Vedo ragazzi che non sono nati in Italia che scelgono di iscriversi ad Ingegneria perchè non parlando bene la lingua tutta la loro forza è fatta di logica, di numeri, di un grande orgoglio e di quel sorriso di chi festegga con la fatica ancora addosso.

E quei sorrisi son tutti uguali, qualunque sia il colore o l'accento... sono i nostri sorrisi.

Vedo ragazzi che si impegnano come matti per studiare in università con rette che in questi anni sono diventate troppo alte per le loro famiglie.

Vedo ragazzi umili e determinati che devo costringere a far pausa pranzo perrchè "no, salto che sono entrata un'ora dopo", e quell'ora era l'ora in cui dava l'esame.

Vedo ragazze arrabbiate perchè devono dare l'esame il giorno di scadenza dei pagamenti imposte e quasi gli vien da piangere quando le costringo a stare a casa in bilico tra il senso del dovere ed il bisogno di studiare.

Vedo ragazzi che se ci sono problemi al nuovo progetto editoriale si rendono disponibili la domenica dal mare per risolvere immediatamente la cosa.

Li vedo e mi domando se ci meritiamo questi ragazzi, se facciamo davvero il possibile per aiutarli a crescere, per offrir loro le giuste possibilità.

Poi ne vedo altri (decisamente meno) che son più vecchi dei loro genitori, che si muovono svogliati tra un posto di lavoro ed un altro, che si aspettano le soluzioni senza aver mai voglia di proporle....

Be io questi sono proprio certo di non meritarmeli.

Un'Italia a due velocità che tollera indolenti e sopporta con sufficienza gli eroi.

Eppure quando vedo quei sorrisi, quanta passione ci mettono, quanto impegno, quanta forza nel difendere il loro operato, be... ho fiducia, magari solo per un attimo, ma in questo Paese riesco a tornare a crederci.

google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

lunedì 8 luglio 2013

Fattura elettronica: una mia intervista su Agenda Digitale

Segnalo a chi fosse interessato all'argomento una mia intervista su fatturazione elettronica e digitalizzazione su AGENDA DIGITALE

I nuovi provvedimenti possono costituire il punto di partenza concreto del percorso verso una piena digitalizzazione, ma è necessario capire come verranno attuate. C'è rischio di un'ulteriore burocratizzazione. C'è poi tanto da fare ancora: ad esempio una piattaforma in grado di integrare i dati dei sistemi di fatturazione elettronica con le informazioni bancarie relative alle disposizioni di pagamento.
di Dario Bonacina


google+


Link: Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
Related Posts with Thumbnails

Post più popolari degli ultimi 30 gg

Translate