Brevi riflessioni di un Commercialista di Milano sulla strategia delle PMI per alimentare il dialogo tra il nostro Studio e le imprese. Valutazione d'azienda, perizie di stima, passaggio generazionale oltre alla attualità fiscale e societaria sono i principali temi che tratteremo su queste pagine.
mercoledì 30 luglio 2008
Sfoglia la nostra presentazione
Peraltro è tranquillamente scaricabile.
Cantiere aperto
Vogliamo essere specialisti e fare un lavoro di qualità mantenedo dimensioni da boutique e rafforzando gli accordi di friendship con gli altri studi con cui collaboriamo da ormai più di 15 anni.
Ma di questo ne parleremo più avanti... nel frattempo c'è molto da studiare ;-)
martedì 29 luglio 2008
Letture estive

Colgo l'occasione per ringraziare tutti i lettori del libro LE PERIZIE DI STIMA. Un lavoro faticoso ma che ci ha dato parecchie soddisfazioni e spero che continui a darne.
Vi consiglio alcuni libri che credo meritino una lettura serena e qualche riflessione.
Entrambi i testi sono un pò datati ma di sicuro interessanti e che forse già conoscerete.
- COLLINS JIM - O MEGLIO O NIENTE Come si vince la mediocrità e si raggiunge l'eccellenza
- NORMANN RICHARD - RIDISEGNARE L'IMPRESA QUANDO LA MAPPA CAMBIA IL PAESAGGIO
Entrambi classici imperdibili e fonte di grande ispirazione. Spesso li consiglio ai figli dei miei clienti quando decidono di entrare in azienda. Continuare a leggere e a studiare è molto importante e spesso si dimostra fondamentale per vincere le sfide del mercato.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
venerdì 25 luglio 2008
Bamboccioni o temerari? Fra opportunità e sfide, la parola ai giovani imprenditori
Elogio del tempo perso

Tutto ciò ivece ha originato occasioni di crescita importanti.
- a volte essere criticati dai concorrenti è indice che stai percorrendo la strada giusta differenziandoti da loro.
- analizzare, analizzare ed ancora analizzare il mercato. poi una volta decisa la strategia perseverare senza distrazioni
- prendere spunti da settori attigui al nostro
- consolidare ed ampliare le alleanze puntando tutto sulla qualità del servizio
- studiare, studiare ed ancora studiare.
giovedì 24 luglio 2008
Passaggio generazionale: crisi ed opportunità per il family business

Analisi interessante ma non mi trova concorde sui risultati.
la situazione è complessa. il periodo temporale di riferimento preso ad oggetto dell'analisi è un periodo di forte rivoluzione del mercato e di crisi per le pmi in generale.
la proprietà familiare può anche diventare una risorsa per l'azienda in periodi di crisi. le pmi sostenute dalla proprietà familiare superano le difficoltà grazie alla forte determinazione della famiglia che si identifica con l'azienda, che è spesso disposta a fare sacrifici per salvare l'azienda.
sabato 19 luglio 2008
Family business: una nostra intervista su Sistemi e Impresa
La successione deve essere un evento seriamente valutato e preparato. Perché sia gestita al meglio, da un lato, è necessario stabilire una serie di regole, che possono arrivare anche a influire, per quanto possibile, sul curriculum dell’erede. Dall’altro lato è importante investire molto in risorse umane e gestire adeguatamente il rapporto tra il successore designato e i diversi stakeholder. Il professionista deve aiutare il padre/fondatore ad avere fiducia in altri soggetti, guidando l’azienda verso la trasmissione di deleghe all’erede e l’inserimento di manager esterni.
Un’esperienza di lavoro lontano dall’impresa di famiglia può essere uno straordinario momento formativo per l’erede. Un altro suggerimento può essere quello di creare unità produttive indipendenti e farle gestire direttamente a questi, prestando attenzione ad equilibrare autonomia, controllo finanziario e integrazione con la strategia aziendale.
Potete scaricare qui un estratto dell'intervista "passaggio generazionale: una occasione di crescita" che verrà inviata in allegato a tutti gli iscritti nella newsletter di luglio.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
mercoledì 16 luglio 2008
Esplicitare la conoscenza tacita

In Studio da tempo ci stiamo lavorando. Non è per nulla facile, ma creare un sistema di best practice ci aiuta ed aiuterà sempre più in futuro. Stiamo formalizzando alcune collaborazioni con case editrici e software house che ci “costringeranno” a creare un circolo virtuoso e a realizzare insieme progetti molto interessanti (o almeno lo speriamo).
Ne parlerò meglio a settembre ed ottobre quando alcune scelte verranno formalizzate. Incrociamo le dita.
Osmosi e formazione interna

Sarebbe affascinante iniziare a settembre un programma di formazione interna in Studio secondo queste linee guida, cercando di sviluppare la capacità di ascolto del cliente e sviluppando proposte sul servizio che offriamo. Magari coinvolgendo i clienti stessi in questo progetto pilota.
Non ultimo allargare la cosa anche ad altri professionisti con cui collaboriamo: notaio, avvocati, consulente del lavoro, ecc. ed ai principali fornitori (casa di software...)
martedì 15 luglio 2008
La crisi di Borsa: cosa fare per le PMI?

- un aumento del prezzo delle materie prime e
- una crisi bancaria.
Si prefigura un periodo di forte rallentamento dell'economia americana. In Italia le cose non vanno meglio in attesa della contrazione del credito che deriverà dalla crisi di liquidità delle banche.
Il governo nazionale sopravvive senza prendere (poter prendere probabilmente. ormai è la BCE ad avere voce in capitolo) misure anticicliche. La mia domanda è quali effetti si avranno sull'economia reale. e quali strategie le aziende dovranno mettere in atto per tutelarsi. Non voglio fare la cassandra, ma a settembre bisognerà fare il punto su come ridisegnare le nostre strategie, non solo di mercato ma soprattutto finanziarie.
Temo gli effetti di basilea 2 sul credito. Un 'ottima scusa per le banche per alzare tassi o rifiutare fidi. La pianificazione divenda una esigenza sempre più pressante.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!Genchi genbutsu

Se non hai visto qualcosa personalmente la tua conoscenza della cosa è limitata.
Per questo credo che il dialogo con l'imprenditore sia elemento essenziale di qualsiasi consulenza di successo. Senza il confronto con colui che gestisce quotidianamente l'azienda si rischia di creare soluzioni difficilmente sostenibili nel lungo periodo.
lunedì 14 luglio 2008
Domani sarà meglio di oggi

- orientamento mentale al miglioramento continuo
- il rispetto per le persone e le loro capacità
- la modestia
- il mettere il cliente al primo posto (concetto che svilupperò nel prossimo post).
- l'importanza di vedere le cose di persona
Ed ecco le speculari caratteristiche che toyota richiede ai suoi dirigenti:
- disponibilità ad ascoltare e ad apprendere dagli altri
- entusiasmo nel migliorare continuamente
- sperimentazione
- capacità di lavorare in team
- capacità di agire velocemente per risolvere un problema
- modestia.
Come tutto questo può essere applicabile al nostro Studio di Dottori Commercialisti? Quali sono le aree di miglioramento?
Studio aperto: riflessioni sull'evoluzione del Commercialista.

Entriamo inoltre in contatto con nuovi professionisti e nuovi clienti. Il confronto ci stimola a fare delle riflessioni e a pianificare e gestire il cambiamento.
In questi ultimi anni il nostro studio di consulenza è cambiato molto (e dovrà ancora evolversi) cercando di adattarsi all'evoluzione del mercato. E' uno studio di consulenza fiscale e societaria aperto a mille influssi e mille influenze, ma almeno una o due volte l'anno è necessario fermarsi a fare il punto della situazione.
Nei prossimi post riporterò appunti e riflessioni tratti dalla lettura di un articolo pubblicato dall' harvard business revue.
Mi piacerebbe ricevere suggerimenti ed osservazioni dai lettori del blog, siano essi commercialisti o clienti di commercialisti.
sabato 12 luglio 2008
Come verificare se un marchio è registrato?

Forse può essere utile qualche informazione in merito.
Certo tutto sarebbe più semplice per professionisti ed imprenditori se lo Stato si dotasse di sistemi informatici più adeguati.
Definizione: Il marchio è un segno, una figura, una parola, idonei a contraddistinguere determinate merci prodotte o commercializzate. Secondo una classificazione dottrinaria, il marchio è debole se costituito da un segno o da una parola assolutamente privi di qualsiasi caratteristica rilevante, è normale quello avente alcune caratteristiche che differenziano la merce protetta dalle altre simili, forte quello avente caratteristiche originali e di gradevole accettazione da parte dei consumatori, tali da differenziare la merce protetta dalle altre simili e da consentire l'individuazione della stessa da parte della clientela.
Per verificare se un marchio nazionale e' registrato è possibile rivolgersi all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi http://www.uibm.gov.it/ . Il sito ha qualche problema tecnico, ma con un pò di pazienza è possibile consultare il database del medesimo ufficio all'URL: http://www.uibm.gov.it/uibmdev/
Per i marchi europei/internazionali suggeriamo i seguenti link utili:
- European Patent Office (EPO) l' ufficio brevetti europeo http://www.european-patent-office.org/
- Espacenet Banca dati dei brevetti italiani, europei ed internazionali http://www.espacenet.com/
Commercialista a Milano: come cambia la professione

Ultimamente la cosa avviane più di frequente dopo l'uscita del libro.
Ieri ho ricevuto due telefonate di congratulazioni. Una da un vecchio amico di mio padre, avvocato, che si lamentava delle novità introdotte da bersani (che reputo da vecchio liberale sacrosante), degli avvocati che vendono consulenze alla coop, che aprono negozi di "" consulenza legale " in franchising, ecc...
Un collega commercialista invece mi ha chiamato per un consiglio, su come strutturare lo studio. Ha capito che è il momento di cambiare, di ascoltare i clienti, di puntare su formazione, consulenza mirata, ecc...
Due ottimi professionisti, tecnicamente preparati, due età diverse, due modi di intendere la professione differente.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
mercoledì 9 luglio 2008
20 luglio: Proroga per rivalutare terreni e partecipazioni in G.U.
È stato pubblicato in G.U. il Dpcm del 30 giugno, con il quale, "considerate le difficoltà operative incontrate da numerosi contribuenti nel porre in essere gli adempimenti necessari...", è prorogato al 20 luglio il termine per la redazione della perizia giurata di stima e versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva.
Inalterati gli altri termini in caso di vesamento a rate
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
martedì 8 luglio 2008
MILANO JAZZIN' FESTIVAL: non solo jazz


GURU: rifiutato il concordato preventivo. Arrivano gli Indiani

La richiesta del pm è avvenuta questa mattina nell’ambito dell’udienza che era stata fissata per discutere l'istanza di concordato preventivo presentata dall'azienda.
La società tessile indiana Bombay Rayon Fashions acquisterà il brand Guru, e altre attività correlate, dalla Jam Session holding per 33 milioni di euro.
Storia indice dei tempi? Imprese di successo che sopravvivono solo una manciata d'anni ed imprenditori indiani che fanno shopping in Italia. Conviene rifletterci
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!

Ulisse, l'avventura e l'impresa
Dedicato a chi fa impresa
E andare in giorni bianchi come arsura, soffio di vento e forza delle braccia, mano al timone e sguardo nella pura schiuma che lascia effimera una traccia; andare nella notte che ti avvolge scrutando delle stelle il tremolare in alto l’Orsa è un sogno che ti volge diritta verso il nord della Polare.
E andare come spinto dal destino verso una guerra, verso l’avventura e tornare contro ogni vaticino contro gli Dei e contro la paura.
domenica 6 luglio 2008
Marketing Editoriale: promuovere un libro on line

Leonardo Bellini, autore di numerosi testi su internet e consulente dell'Associazione Italiana Editori (aie) presso cui tiene corsi di marketing editoriale, ci ha dedicato un post sul suo seguitissimo blog digitalmarketinglab.
Voglio ringraziare Leo non solo per le belle parole, ma anche per tutti i momenti di confronto passati a riflettere sulla rete e sull'evoluzione dei servizi.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra Newsletter!
sabato 5 luglio 2008
Marchionne: far rinascere l'impresa

Il pensiero del risanatore del gruppo FIAT ci svela la psicologia di un uomo che, nonostante il trionfo professionale, continua a essere da esempio per la sua riservatezza e il suo rigore
1. “le cose bisogna cambiarle quando vanno bene, non quando non funzionano più. è molto più facile, meno costoso ed è molto meno doloroso”
2. la qualità del management è essenziale così come lo è la cultura manageriale
3. mantenere sempre la parola data “bisogna fare qualsiasi cosa perchè tutto ciò che è stato annunciato venga realizzato. ne va della credibilità delle persone e dell'intero sistema.”
4. “leadership intesa come arte di guidare verso risultati eccellenti, ma anche come la capacità di far crescere le persone in modo da permettere a ciascuno di esprimere il meglio delle proprie potenzialità”.
martedì 1 luglio 2008
La nostalgia del mare lontano e sconfinato

Prima risveglia invece negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato.
Appena si sarà svegliata in loro questa setegli uomini si metteranno subito al lavoro per costruire la nave.”
Antoine de Saint Exupéry
Proroga perizie di rivalutazione

I contribuenti interessati alla rivalutazione del costo d’acquisto delle partecipazioni non quotate, nonché dei terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del primo gennaio 2008, potrebbero avere 20 giorni di tempo in più per versare la prima (o unica) rata dell’imposta sostitutiva e per predisporre la perizia sulla stima del nuovo valore.
Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Questo è il nostro ultimo post .. o almeno credo. Sono passati più di sette anni da quando ho aperto questo blog, sette anni di ...
-
Mi sono accorto solo oggi che da poco questo blog ha compiuto 7 anni. E' tempo di bilanci , di capire se ed a cosa è servito e se ha an...
-
La prima volta ero ancora un bimbo, eravamo in montagna, credo fosse sera e ricordo perfettamente lo sguardo di mia madre che mi sottrasse...
-
Tiene il braccio alto verso il cielo brandendo una spada di gommapiuma. E' tenuta insieme con colla e nastro adesivo, malconcia pe...
-
Il Governo spagnolo ha annunciato un progetto di legge che prevede un calo di circa il 12,5% delle imposte sui redditi e le società a par...
-
"Non dobbiamo piacere a tutti, di conseguenza non dobbiamo dire cose che piacciano per forza a tutti. Dobbiamo dire qualcosa che ...
-
Siamo della stessa pasta, bionda, non la bevo sai ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi ma è la tua e per me è speciale...
-
La rivalutazione del costo delle partecipazioni di Andrea Arrigo Panato, Dottore Commercialista e Revisore legale in Milano Abstract ...
-
Leggo velocemente (lo ammetto) il comunicato stampa del governo che porta il titolo: Semplificazione fiscale e dichiarazione dei reddi...
-
Si intravede in lontananza qualche cambiamento per il settore della consulenza fiscale e societaria. E come spesso capita in questi ...